RISCHIO CHIMICO E PREPARAZIONE DI UNA SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA (SDS): COSA DICE LA SEZIONE 3?

30 Mag 2024 rischio chimico, salute sicurezza, schede dati sicurezza, sds,

Le Schede di Dati di Sicurezza – SDS sono, come ricordato in molti articoli, un elemento essenziale per la prevenzione dei rischi connessi all’esposizione a sostanze pericolose.
Contengono, infatti, le informazioni sulle proprietà fisico–chimiche, tossicologiche e di pericolo per la salute umana. Informazioni che sono necessarie per un utilizzo appropriato e sicuro delle sostanze e delle miscele pericolose.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

28 Ago 2025 attrezzature

INAIL: NUOVE SCHEDE TECNICHE PER LA SICUREZZA DELLE MACCHINE UTENSILI

Come spesso ricordato nei documenti Inail, l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro è stato individuato dal legislatore […]