Spesso le puntate della nostra rubrica “Imparare dagli errori”, dedicata al racconto degli infortuni professionali, sfruttano le periodiche pubblicazioni prodotte […]
08 Apr 2025 agenti chimici
LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO NEI LABORATORI DI RICERCA UNIVERSITARI
L’autonomia riconosciuta in Italia alle università trova conferma nell’adattamento – tenendo conto delle specifiche peculiarità della realtà universitaria – della […]
31 Mar 2025 agenti chimici
DIISOCIANATI: LA FORMAZIONE PER GLI UTILIZZATORI INDUSTRIALI O PROFESSIONALI
Come ricordato nella scheda Inail “ Restrizione Reach ‘74’ diisocianati: implicazioni per il commercio e l’uso sicuro”, i diisocianati sono […]
10 Mar 2025 diisocianati
DIISOCIANATI E SICUREZZA: COSA INDICA LA RESTRIZIONE REACH 74?
Secondo una stima, elaborata per la Commissione europea, più di 4 milioni di lavoratori nell’Unione europea sarebbero esposti a diisocianati […]
07 Mar 2025 agenti chimici
SOSTANZE SENSIBILIZZANTI: COME MIGLIORARE LA PREVENZIONE NEI LUOGHI DI LAVORO?
Gli agenti chimici sensibilizzanti rappresentano sicuramente una problematica sanitaria importante oltre che negli ambienti di vita anche negli ambienti di […]
21 Feb 2025 agenti cancerogeni
SOSTANZE CANCEROGENE, MUTAGENE E TOSSICHE PER LA RIPRODUZIONE (CMR) E RISCHIO CHIMICO: COME AFFRONTARE LA VALUTAZIONE DEI RISCHI?
Uno dei rischi più diffusi nel mondo del lavoro è sicuramente il rischio chimico. Qualche anno fa la campagna europea […]
04 Feb 2025 rischio chimico
SOSTANZE CHIMICHE: AGGIORNATA LA LISTA SVHC
L’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA) ha aggiunto cinque nuove sostanze alla Lista delle Sostanze Candidate. Una di queste […]
14 Gen 2025 acrilonitrile
ACRILONITRILE: NORMATIVA, EFFETTI SULLA SALUTE E MONITORAGGIO BIOLOGICO
Se l’acrilonitrile (ACN) o cianuro di vinile viene ancora classificato dalla International Agency for Research on Cancer (IARC) nel gruppo […]
13 Gen 2025 prevenzione rischio chimico
L’AGGIORNAMENTO DELLE LINEE GUIDA PER L’APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO CLP (CLASSIFICATION, LABELLING AND PACKAGING)
La normativa in materia di rischio chimico e i vari regolamenti europei, come ricordato nei convegni che annualmente si tengono […]
19 Dic 2024 agenti biologici
COME MIGLIORARE LE CONDIZIONI DI LAVORO NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO
Come ricordato in molti nostri articoli, il settore dell’assistenza socio-sanitaria, uno dei settori lavorativi più grandi nell’Unione europea, è caratterizzato […]