Come ricordato nel seminario CIIP “Diisocianati e Poliuretani: un tema importante” (Milano, 20 marzo 2024), i diisocianati sono un gruppo […]
19 Set 2025 rischio agenti chimici
RISCHI CHIMICI: COME ARRIVARE AD UNA ADEGUATA VALUTAZIONE DEI RISCHI?
Uno dei compiti comunicativi del nostro giornale è quello di fornire non solo informazioni sulle eventuali criticità nella gestione della […]
02 Set 2025 inail
LE SOSTANZE PERICOLOSE E I DIFFERENTI VALORI DI CONCENTRAZIONE
Nei tanti nostri articoli dedicati al rischio chimico nei luoghi di lavoro – a cui si può accedere direttamente attraverso […]
27 Ago 2025 flc
I LABORATORI DI RICERCA UNIVERSITARI, IL RISCHIO CHIMICO E LA VALUTAZIONE
Per migliorare la prevenzione di salute e sicurezza nelle università e ridefinire e chiarire il ruolo delle attuali figure fulcro […]
27 Ago 2025 filctem
COME PREVENIRE I RISCHI CHIMICI PER I LAVORATORI DELLE LAVANDERIE INDUSTRIALI
Alcuni degli agenti chimici utilizzati nelle lavanderie industriali – per il lavaggio, la decontaminazione e la sterilizzazione – “possono provocare […]
25 Ago 2025 prevenzione rischi salute sicurezza lavoro
GAS RADON NEI LUOGHI DI LAVORO: PROTEZIONE, PREVENZIONE E VALUTAZIONE
In Italia la concentrazione media del gas radon indoor “è di circa 70 Bq/m3 (Iss, 2010), quasi il doppio del […]
23 Lug 2025 infortunio lavoro
LE DIFFICOLTÀ NELLA VALUTAZIONE DELL’INFORTUNIO DA SOSTANZE CHIMICHE
L’infortunio mortale in occasione di lavoro in cui un medico legale svolge “operazioni peritali” – attività condotte da un perito, […]
22 Lug 2025 rischio chimico
ECHA AGGIUNGE TRE SOSTANZE PERICOLOSE ALL’ELENCO DELLE SOSTANZE CANDIDATE
Due delle sostanze appena aggiunte sono molto persistenti e molto bioaccumulabili. Sono utilizzate, ad esempio, nei cosmetici, nei prodotti per […]
15 Lug 2025 disciplina reach
COSA SONO LE SOSTANZE PFAS E DOVE SI TROVANO?
Il bollettino di informazione “Sostanze chimiche – ambiente & salute” del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha come obiettivo […]
27 Giu 2025 rischio agenti chimici
CONTROLLO REACH SULL’USO SICURO DI SOSTANZE CHIMICHE AL LAVORO
Nell’ambito del prossimo progetto di controllo a livello dell’UE (REF-15), gli ispettori verificheranno le informazioni sull’uso sicuro contenute nelle schede […]