28 Giu 2021 antincendio, cantieri edili, edilizia, fillea, incendio, lavoratori edili, rischio incendi, salute sicurezza,
In materia di rischio incendio ed esplosione il settore edile va annoverato tra quelli più rischiosi e con un alto indice infortunistico sia in termini di frequenza che di gravità.
Ad esempio delle conseguenze di questi fattori di rischio si può fare riferimento anche “agli ingenti danni provocati al patrimonio artistico e culturale mondiale a causa di alcuni incendi che si sono sviluppati durante i lavori di restauro di alcuni edifici di pregio”, ad esempio con riferimento alla Cappella Guarini del Duomo di Torino o alla Cattedrale Notre Dame de Paris.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil