RISCHIO INCENDIO IN EDILIZIA: FONTI DI RISCHIO E MATERIALI INFIAMMABILI

28 Giu 2021 antincendio, cantieri edili, edilizia, fillea, incendio, lavoratori edili, rischio incendi, salute sicurezza,

In materia di rischio incendio ed esplosione il settore edile va annoverato tra quelli più rischiosi e con un alto indice infortunistico sia in termini di frequenza che di gravità.
Ad esempio delle conseguenze di questi fattori di rischio si può fare riferimento anche “agli ingenti danni provocati al patrimonio artistico e culturale mondiale a causa di alcuni incendi che si sono sviluppati durante i lavori di restauro di alcuni edifici di pregio”, ad esempio con riferimento alla Cappella Guarini del Duomo di Torino o alla Cattedrale Notre Dame de Paris.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]