RISCHIO INCENDIO IN EDILIZIA: I RISCHI DEI LAVORI A CALDO E DELLA SALDATURA

22 Nov 2021 antincendio, cantieri edili, edilizia, lavoratori edili, rischio incendi, salute sicurezza, sicurezza antincendi,

I lavori a caldo (LAC), che in un articolo dell’Ing. Catanoso sono definiti come ‘un’attività, temporanea o permanente, che, per la sua esecuzione, comporta l’uso di fiamme libere o è tale da produrre calore e scintille’, costituiscono una fonte di rischio ormai ben conosciuta ma, tuttavia, spesso ancora sottovalutata.
E al di là delle lavorazioni vere e proprie con fiamme libere, i lavori a caldo comprendono lavorazioni che prevedono, come indicato nella definizione sopra, calore e scintille; ad esempio, brasatura, taglio, rettifica, cianfrinatura, saldatura, scongelamento tubazioni e posa a caldo di manti di copertura.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

14 Ott 2025 ccnl igiene ambientale

SCIOPERO NAZIONALE IGIENE AMBIENTALE VENERDI’ 17 OTTOBRE. PRESIDI A MODENA E CARPI

Sciopero nazionale degli addetti dei servizi di igiene ambientale venerdì 17 ottobre proclamato dai sindacati Fp Cgil, Fit Cis,l Uiltrasporti […]

14 Ott 2025 intelligenza artificiale

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SICUREZZA: CRITICITÀ E ASPETTI RILEVANTI

L’intelligenza artificiale, come più volte ricordato anche nella campagna europea “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che vede il nostro […]

14 Ott 2025 agenti cancerogeni

POLVERI DI LEGNO E BENZENE: I RISCHI LAVORATIVI E LA PREVENZIONE

La pubblicazione “L’esposizione ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro in Italia. Quadro normativo, strumenti operativi e analisi del sistema […]