RISCHIO STRESS: FORMAZIONE, CARICO DI LAVORO E RUOLO DEI SERVIZI PUBBLICI

30 Ott 2024 carico di lavoro, fattore rischio, fattori psicosociali, formazione, gestione rischi, prevenzione rischio, rischio psicosociale, rischio stress lavoro correlato, salute sicurezza, stress lavoro correlato, valutazione rischi,

Ormai non è più sufficiente parlare, per quanto riguarda i rischi professionali connessi alla salute psico-fisica, di stress lavoro correlato. C’è la necessità e opportunità di “aprire la prospettiva della prevenzione ad una analisi più ampia e corrispondente non solo a nuovi fattori di rischio (es. telelavoro), ma anche alla dimensione individuale che ne può derivare”. E parlando di rischio psicosociale si può più facilmente porre l’attenzione “sugli aspetti di progettazione, organizzazione e gestione del lavoro, nonché i rispettivi contesti ambientali e sociali, che potenzialmente possono arrecare danni alla salute psico-fisica: lo stress lavoro-correlato, la fatica mentale e condizioni di molestie e violenze sono tra gli effetti possibili”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

20 Ago 2025 emergenza caldo

RIDER, UN’ALTRA VITTORIA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI CICLOFATTORINI

Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 18 agosto 2025 (giudice Antonio Lombardi), ha accolto il ricorso promosso dalle categorie […]

19 Ago 2025 appalti

I DIRITTI NON SI APPALTANO

La Cgil per il lavoro dignitoso, contro lo sfruttamento ed i falsi appalti Cgil è impegnata da tempo, con determinazione […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]