30 Mag 2019 burnout, fp, salute sicurezza, sanità, stress lavoro correlato,
Per garantire prestazioni e assistenza di qualità, sarebbe “essenziale tutelare ed assicurare il benessere psicofisico del personale sanitario”. Tuttavia nel settore sanitario e secondo alcuni studi:
- un quarto del personale “è intenzionato ad abbandonare prematuramente la propria professione
- l’insoddisfazione non è connessa alla professione ma alle caratteristiche del luogo di lavoro”.
A ricordarlo e a fornire alcuni dati e utili informazioni sui fattori di stress lavoro-correlato in Sanità è un intervento al seminario “Evoluzione del rischio da movimentazione pazienti dal 1999 al 2017: un nuovo dossier Ambiente e Lavoro”, un seminario che si è tenuto a Milano il 15 febbraio 2019 e che ha ricordato come ci sia un’associazione “tra rischi psicosociali e patologie muscolo-scheletriche (Feuerstein et al., 2004; Macfarlane et al., 2009)” e come affrontare insieme i rischi fisici e psicosociali produca “risultati più efficaci e duraturi sulla cultura e il clima di sicurezza (Potter et al., 2017)”.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil