IL RISPETTO DEI PROTOCOLLI COVID COSTITUISCE ADEMPIMENTO DELL’ARTICOLO 2087?

19 Giu 2020 coronavirus, salute sicurezza,

Come indicato in una recente intervista rilasciata al nostro giornale dall’avvocato Maria Giovannone, la normativa emanata nel nostro Paese in materia di emergenza COVID-19 ha cercato un difficile “bilanciamento di più valori costituzionali”, ad esempio “la salute, la libertà personale, la libertà di circolazione, la libertà di iniziativa economica privata, il diritto al lavoro ed alla sicurezza nei luoghi di lavoro”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

07 Ott 2025 incendio

RISONANZA MAGNETICA E INCENDI: RIVELAZIONE, INTERVENTO E VIE DI FUGA

Riguardo alla salute e sicurezza dei lavoratori, in un sito con apparecchiature a risonanza magnetica (RM) le criticità legate alla […]

07 Ott 2025 edilizia

INCIDENTI SUL LAVORO: UN METRO CUBO DI TERRA

Dopo la realizzazione di una tubatura fognaria, la fase di collaudo faceva emergere degli errori di realizzazione. L’infortunio è avvenuto […]

07 Ott 2025 commercio

GLI INFORTUNI NEL COMMERCIO: UN SETTORE VITALE PER L’ECONOMIA ITALIANA

Il nuovo numero di Dati Inail, periodico di approfondimento curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, è dedicato al commercio, settore […]