RLS: QUALI SONO LE COMPETENZE NON TECNICHE NECESSARIE?

27 Ago 2019 rls, rlst, salute sicurezza,

Come ricordato in numerosi articoli e convegni, si avverte sempre di più, nella gestione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, la “necessità di andare oltre agli aspetti formali” e si sottolinea spesso in materia di sicurezza l’importanza delle “competenze comunicative, leadership, gestione dello stress, ecc”.

A presentare in questi termini queste necessità e a permetterci di analizzare il contributo delle competenze non tecniche nei profili di ruolo dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), è il seminario “Le competenze non tecniche a supporto del ruolo del RLS”, che, organizzato presso il “ Centro per la Cultura della Prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita” di Milano, si è tenuto il 27 marzo 2019.

Ricordiamo, a questo proposito, che con le competenze non tecniche (NTS) si intendono ad esempio abilità cognitive, comportamentali e interpersonali complementari alle competenze di carattere tecnico.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

10 Ott 2025 disturbi muscolo-scheletrici

ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA: SALUTE MUSCOLOSCHELETRICA E FATTORI DI RISCHIO

Molti dei nostri articoli ricordano come i disturbi muscoloscheletrici (DMS) siano problemi di salute sul lavoro particolarmente diffusi nel settore […]

10 Ott 2025 cantieri

SICUREZZA NEI CANTIERI: REGISTRAZIONE E ANALISI DI INFORTUNI E QUASI INFORTUNI

Come segnalato in molti nostri articoli e interviste la conoscenza e analisi degli infortuni e quasi infortuni che avvengono nei […]

10 Ott 2025 cgil

POLIZIA LOCALE DEL FRIGNANO: CAUTELA E NO AGLI AVVENTURISMI. PRESERVARE QUALITÀ DEL SERVIZIO E GARANZIE PER IL FUTURO DEI LAVORATORI

Cgil e Cisl del Frignano intervengono sull’annuncio dell’uscita dei comuni di Montecreto e Fiumalbo dal Corpo unico di polizia locale […]