ROBOT COLLABORATIVI ED ESOSCHELETRI: OPPORTUNITÀ E RISCHI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

11 Nov 2021 disturbi muscolo-scheletrici, esoscheletri, rischio muscolo-scheletrico, robot collaborativi, salute sicurezza,

Sostituendo gli esseri umani nei lavori pesanti e pericolosi, i robot collaborativi e gli esoscheletri possono contribuire a ridurre il rischio di incorrere in disturbi muscoloscheletrici (Dms), che in Italia sono la causa di due terzi delle malattie professionali. Si deve ancora comprendere pienamente, però, quale sarà il ruolo di questi dispositivi nei diversi contesti produttivi e quali i nuovi rischi legati al loro impiego per i lavoratori. Il tema è stato affrontato ieri a Roma nell’Auditorium Inail di piazzale Pastore, che ha ospitato il workshop organizzato dalla Direzione regionale Lazio dell’Istituto nell’ambito della campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri” promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha), che nel triennio 2020-2022, con lo slogan “Alleggeriamo il carico!”, punta i riflettori proprio sui Dms.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

12 Set 2025 abk

CHIUSURA STABILIMENTO ABK GROUP FINALE EMILIA: PER I 47 LAVORATORI COINVOLTI L’AZIENDA PROMETTE DI MANTENERE I LIVELLI OCCUPAZIONALI, MA L’IMPATTO TERRITORIALE SARÀ PESANTE

Le organizzazioni sindacali Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil esprimono forte preoccupazione in merito alla decisione inderogabile da parte […]

12 Set 2025 comune

COMUNE DI MEDOLLA, LAVORATORI IN SCIOPERO GIOVEDI’ 18 SETTEMBRE

Sciopero per l’intero turno di lavoro dei dipendenti del Comune di Medolla proclamato dal sindacato Fp Cgil per giovedì 18 […]

12 Set 2025 cantiere

ENNESIMA MORTE SUL LAVORO IN EDILIZIA: SERVONO MISURE STRUTTURALI PER PREVENIRLE

L’operaio di Lama Mocogno morto stamattina cadendo da un ponteggio nel caseificio sociale Casello di Aquaria di Montecreto, è l’ennesima […]