RUOLO DEL COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE (CSE): IL CONTROLLO DELL’IDENTITÀ E DEI PERMESSI DI SOGGIORNO

09 Set 2025 cantieri edili, coordinatore sicurezza in fase di esecuzione, d.lgs. 81/2008, edilizia, fillea, salute sicurezza, sicurezza cantieri edili, testo unico salute e sicurezza,

La presenza di lavoratori irregolari o non identificati in cantiere costituisce ben più di un aspetto formale: rappresenta un nodo critico sia sul piano giuridico che su quello organizzativo, con ricadute dirette sulla responsabilità del Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE). In particolare, l’art. 26, comma 8, del D.Lgs. 81/2008 impone che tutto il personale delle imprese appaltatrici o subappaltatrici sia munito di una tessera di riconoscimento, completa di fotografia, indicante le generalità del lavoratore e il relativo datore di lavoro. Tale obbligo mira a garantire trasparenza e tracciabilità sul luogo di lavoro, ponendo le basi per un controllo effettivo delle presenze in cantiere.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

31 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

NUOVO DECRETO-LEGGE: VIGILANZA, NORME UNI E PRIMI COMMENTI

In attesa della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (al momento della scrittura di questo articolo non ancora avvenuta) è bene […]

31 Ott 2025 aggressione luoghi lavoro

RISCHIO AGGRESSIONI E ATTI CRIMINALI SUL LAVORO TRA SAFETY E SECURITY

Secondo la giurisprudenza, l’art.2087 del codice civile, ai sensi del quale “l’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure […]

30 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

LE NOVITÀ DEL NUOVO DECRETO-LEGGE IN MATERIA DI SICUREZZA

Come anticipato dal nostro giornale (“Tavolo sicurezza, ultimi interventi sulla bozza di decreto legge”), in relazione agli esiti di alcuni […]