SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO – COSA SI DEVE SAPERE

19 Giu 2018 cgil informa, lavoro, salute sicurezza,

L’impegno di CGIL sul tema individua nelle condizioni di lavoro e nella qualità del lavoro le precondizioni che determinano livelli di garanzia di salute e sicurezza. L’obiettivo è eliminare gli infortuni (mortali e non) nei luoghi di lavoro, ma non esclusivo. Infatti il nostro impegno ci spinge a lavorare per il “benessere” dell’individuo come punto di partenza per

  • affrontare e debellare il problema degli infortuni,
  • rispettare la dignità delle persone,
  • tutelarne l’integrità psico-fisica.

In questo la prevenzione resta la direttrice da perseguire, anche attraverso la partecipazione dei lavoratori e dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza per diffondere la consapevolezza dei problemi.

Raccogliamo qui il materiale realizzato allo scopo di diffondere informazioni e formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. (Fonte: Inca Nazionale)

Per ulteriori approfondimenti consulta la pagina del
Dipartimento Salute e Sicurezza sul Lavoro di Cgil Modena


Leggi bene… per non farti male

 

salute sicurezza lavoratori igiene ambientale

Manuale d’uso per i lavoratori e le lavoratrici addetti all’igiene ambientale (anno 2013)

 

salute sicurezza lavoratori metalmeccanici

Manuale d’uso per lavorare in sicurezza nel settore metalmeccanico (anno 2013)

 

salute sicurezza lavoratori grande distribuzione, commercio

Manuale d’uso per i lavoratori della grande distribuzione del commercio (anno 2013)

 

salute sicurezza lavoratori settore edilizia

Manuale d’uso per lavorare in sicurezza nel settore dell’edilizia (anno 2013)

 

salute sicurezza lavoratori settore trasporti

Manuale d’uso per i lavoratori e le lavoratrici del settore trasporti (anno 2014)

 

salute sicurezza lavoratori settore ospedaliero

Manuale d’uso per i lavoratori e le lavoratrici del settore ospedaliero (anno 2015)

 

salute sicurezza lavoratori forestali

Malattie e infortuni professionali. Guida per i lavoratori forestali (anno 2017)


Malattie professionali

 

Guida indennizzi / risarcimenti del sistema assicurativo in Italia

L’abilità sta nel difendersi (2°edizione, anno 2016)
Guida agli indennizzi e ai risarcimenti del sistema assicurativo in Italia

 

Infortuni e malattie professionali, danno differenziale

Infortuni e malattie professionali – Danno differenziale (anno 2018)


 

image_print

Articoli correlati

27 Ott 2025 cgil

NOI SIAMO “DEMOCRAZIA AL LAVORO”, IL 25 OTTOBRE IMPONENTE MANIFESTAZIONE CGIL A ROMA PER CAMBIARE LA FINANZIARIA

E’ stata una manifestazione molto partecipata, colorata e pacifica, quella di sabato 25 ottobre a Roma promossa dalla Cgil con […]

27 Ott 2025 diritti

“SPRITZ REVOLUTION”, L’APERITIVO DEL CAMBIAMENTO. MERCOLEDI’ 29 OTTOBRE AL BAR MOSAICO

Torna anche quest’anno “Spritz Revolution“, l’aperitivo del cambiamento. L’appuntamento, ormai alla sua terza edizione, è promosso dal sindacato terziario-commercio Filcams […]

23 Ott 2025 ausl

RIORGANIZZAZIONI IN SANITA’: LAVORATORI DIMENTICATI, LE AZIENDE DIALOGANO SOLO CON LA POLITICA

“Ogni giorno la sanità modenese è argomento principe del dibattito sociale e politico e la riorganizzazione dei servizi si gioca […]