SALUTE E SICUREZZA: SONO POSSIBILI DEI SISTEMI DI SORVEGLIANZA INTELLIGENTI?

30 Ago 2021 intelligenza artificiale, salute sicurezza,

È evidente che la diffusione e l’evoluzione della tecnologia, la digitalizzazione a livello globale e l’interconnessione hanno avuto un grande impatto sul mondo del lavoro. E molti sviluppi tecnologici, “oltre all’accesso ai dati, hanno permesso l’aggregazione, la possibilità di metterli in relazione e l’elaborazione, ottenendo così nuove concatenazioni che hanno generato ulteriori informazioni, ancora più preziose”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

09 Set 2025 salute sicurezza

SALUTE E SICUREZZA, UN DECRETO PARZIALE E LONTANO DELLE EMERGENZE

È stato presentato un nuovo decreto legge sui temi della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento […]

09 Set 2025 aggressione

FERMA CONDANNA CGIL DEGLI ATTACCHI SESSISTI ALLA SEGRETARIA PD ELLY SCHLEIN

La Cgil di Modena e il Coordinamento Donne Spi Cgil condannano fermamente l’attacco volgare, sessista e patriarcale alla segretaria del […]

09 Set 2025 cantieri edili

RUOLO DEL COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE (CSE): IL CONTROLLO DELL’IDENTITÀ E DEI PERMESSI DI SOGGIORNO

La presenza di lavoratori irregolari o non identificati in cantiere costituisce ben più di un aspetto formale: rappresenta un nodo […]