19 Giu 2019 appalti, decreto sblocca cantieri, massimo ribasso, salute sicurezza, subappalti,
Torniamo a parlare delle conseguenze, in materia di salute e sicurezza sul lavoro, delle modifiche operate al Codice dei contratti pubblici (“Codice degli appalti”) – il Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 – dal Decreto Legge 18 aprile 2019, n. 32 (il cosiddetto decreto “Sblocca Cantieri”) recante “Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici”. Decreto legge 32/2109 che ha superato, con diverse modifiche che ne hanno sensibilmente modificato in corsa i contenuti, le varie tappe (Senato e Camera) per la conversione in legge.
Il provvedimento, entrato in vigore il 18 giugno, è stato pubblicato il 17 giugno 2019 in Gazzetta Ufficiale come legge 14 giugno 2019, n. 55 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, recante disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici”.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil