SCIOPERO OGGI ALLA ZINCOL DI SAN FELICE SUL PANARO. L’AZIENDA NON RISPETTA IL CONTRATTO AZIENDALE

11 Mar 2022 contratto, fiom, premio di risultato, san felice sul panaro, sciopero, zincol,

Oggi, venerdì 11 marzo 2022, il 95% dei lavoratori di Zincol Italia, azienda di San Felice sul Panaro specializzata in zincatura, hanno aderito allo sciopero dichiarato dalla Rsu aziendale, unitamente a Fiom e Fim territoriali.
Le ragioni dei 78 lavoratori di Zincol sono chiarissime.
Non è più tollerabile l’atteggiamento aziendale nei confronti dei propri dipendenti e della rappresentanza sindacale.
L’azienda non ha rispettato il contratto aziendale sottoscritto, sottraendosi all’incontro sull’andamento degli indicatori e causando un grave danno economico ai lavoratori.
A luglio 2021, dopo anni senza contratto aziendale, è stato sottoscritto un nuovo accordo che prevede un premio di risultato legato ad indicatori.
Nell’accordo del 2021 è prevista, da parte aziendale, una comunicazione tempestiva nel caso i valori legati agli indici del premio non fossero stati in linea con le previsioni.
Il 10 marzo, giornata di erogazione dello stipendio e del saldo del Premio di Risultato, è invece arrivata l’amara sorpresa, non c’è nessuno premio. Unitamente, la Rsu, la Fiom e la Fim hanno allora deciso di proclamare otto ore di sciopero, in risposta all’atteggiamento aziendale.
Fiom Cgil e Fim Cisl ritengono grave quanto accaduto, ancor di più in una fase emergenziale, costellata da incertezze sul futuro, alimentate anche da un carovita che mette sempre più in difficoltà le fasce deboli della popolazione.
In una fase come questa, si dovrebbe avere un confronto costante e costruttivo con le rappresentanze delle lavoratrici e dei lavoratori.
Richiamiamo con forza l’azienda alle proprie responsabilità!

Fiom Cgil Modena – Fim Emilia Centrale

San Felice sul Panaro (Modena), 11/3/2022

 

Alcuni momento del presidio davanti ai cancelli dell’azienda

 

Alcune foto

sciopero Zincol S.Felice s-Panaro 11.3.22

 

 

image_print

Articoli correlati

17 Set 2025 fillea

LA PATENTE A CREDITI: LE CRITICITÀ E LE ASPETTATIVE DISATTESE

Come segnalato e approfondito anche nei nostri articoli, il decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni nella legge […]

17 Set 2025 antincendio

LA STRATEGIA ANTINCENDIO E LA SICUREZZA DELLE AREE A RISCHIO SPECIFICO

Negli ambienti di lavoro, in particolare in quelli che non rientrano nella classificazione di ‘luoghi a basso rischio di incendio’, […]

17 Set 2025 salute sicurezza

STRUMENTI DIGITALI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: IL RUOLO DELL’OIRA IN UE

La sicurezza e la salute sul lavoro all’interno dell’UE sono disciplinate da numerose direttive comunitarie. Inoltre, la Commissione europea ha […]