SEGNALETICA E CANTIERI: I RISCHI E LE INDICAZIONI PER I VEICOLI OPERATIVI

25 Set 2020 cantiere stradale, cantieri edili, fillea, salute sicurezza,

Nelle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico e in relazione alla posa, mantenimento e rimozione della segnaletica stradale necessaria, la sosta o anche la sola fermata del veicolo utilizzato per l’attività “costituisce un elevato fattore di rischio sia per l’utenza che per gli operatori” e le soste/fermate “sono consentite unicamente per eseguire le operazioni di posa in opera delle segnaletiche temporanee, verifiche e controlli di rapida esecuzione e per la segnalazione di pericolo all’utenza (ad esempio, incidenti, rimozione di ostacoli, soccorso dei veicoli in avaria)”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 ata

CIAD: ISTANZE APERTE DAL 28 APRILE AL 9 MAGGIO

Si è aperta l’istanza per lo scioglimento della CIAD, che deve essere conseguita entro il 30 aprile. Sarà possibile sciogliere […]

29 Apr 2025 cgil

MARCO BALILI NUOVO DIRETTORE DEL PATRONATO INCA CGIL MODENA

Marco Balili è il nuovo direttore del patronato Inca Cgil Modena. La sua nomina, su proposta della segreteria confederale Cgil, […]

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]