SETA: SCIOPERO UNITARIO A MODENA, REGGIO EMILIA E PIACENZA IL 30 OTTOBRE

24 Set 2015 filt, sciopero,

Le Segreterie Regionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl, Faisa Cisal hanno proclamato 24 ore di sciopero per venerdì 30 ottobre 2015 in SETA nei bacini di Modena, Reggio Emilia e Piacenza.

Le organizzazioni sindacali, visto il perdurare dell’indisponibilità della dirigenza di SETA ad affrontare le problematiche alla base dello sciopero – piano industriale, sicurezza e manutenzione dei mezzi, premio di risultato 2014, stato finanziamento regionale ed enti locali per il triennio 2016-’18, trattamenti economici e normativi dei nuovi assunti e per quelli che entreranno successivamente in azienda – hanno proclamato un’ulteriore azione di sciopero per il prossimo 30 ottobre.

Inoltre, a peggiorare il quadro di difficoltà esistenti fra azienda e lavoratori è l’attività degli enti locali proprietari dell’azienda che mirano a destabilizzare ulteriormente la situazione attraverso un documento di indirizzo su SETA, che contiene un punto per noi inquietante: l’azzeramento dei contratti aziendali vigenti nei singoli bacini che annulla anni di contrattazione aziendale fra le vecchie aziende e le organizzazioni sindacali territoriali.

Per l’insieme di questi motivi è necessario che l’assessore regionale ai Trasporti Donini non assecondi questo disegno e che svolga il suo ruolo di regista del sistema, anche alla luce delle risorse che la Regione mette a disposizione del TPL.

Se non ci saranno segnali in controtendenza, metteremo in campo tutte le azioni possibili – a partire da questo sciopero – perché si riattivi un percorso virtuoso basato su un piano industriale vero di una azienda unica che possa essere pronta ad affrontare sia la gara sull’affidamento nei propri bacini ma anche far parte integrante di un sistema che possa garantire un trasporto di qualità nel rispetto dei diritti dei lavoratori e dei cittadini di questa regione.

Bologna, 24 settembre 2015

Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl, Faisa Cisal ER

image_print

Articoli correlati

19 Set 2025 rischio agenti chimici

RISCHI CHIMICI: COME ARRIVARE AD UNA ADEGUATA VALUTAZIONE DEI RISCHI?

Uno dei compiti comunicativi del nostro giornale è quello di fornire non solo informazioni sulle eventuali criticità nella gestione della […]

19 Set 2025 antincendio

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: LE NUOVE LINEE GUIDA PER LA SICUREZZA ANTINCENDIO

Negli ultimi anni in Italia la necessità di limitare l’inquinamento e la situazione climatica favorevole del nostro Paese hanno portato […]

18 Set 2025 fp

COMUNE DI MEDOLLA, MASSIMA ADESIONE DEL PERSONALE ALLO SCIOPERO DEL 18 SETTEMBRE E GRANDE PARTECIPAZIONE AI PRESIDI

Massima adesione dei dipendenti del Come di Medolla allo sciopero proclamato dal sindacato Fp Cgil per giovedì 18 settembre per […]