SICUREZZA DEI SISTEMI DI IA (INTELLIGENZA ARTIFICIALE)

26 Ott 2022 dispositivi intelligenti, intelligenza artificiale, salute sicurezza, sicurezza sistemi intelligenti,

Nonostante anni di discussioni nell’ambito della normazione e regolamentazione, ad oggi non vige ancora un consenso circa una definizione di “sistema di IA”. A livello di regolamentazione europea i più sono d’accordo nell’affermare che un sistema di Intelligenza Artificiale consiste in un determinato tipo di software. È invece poco chiaro in che modo quest’ultimo vada distinto da un software classico.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

03 Nov 2025 cgil

INDENNITA DI DISOCCUPAZIONE AGRICOLA 2026

Sei un lavoratore agricolo? Se nel corso del 2025 hai avuto un rapporto di lavoro agricolo, potresti aver diritto alla […]

03 Nov 2025 contratto nazionale

IL 6 NOVEMBRE SCIOPERO DIPENDENTI FARMACIE PRIVATE PER IL CONTRATTO DI LAVORO. A MODENA PRESIDIO DAVANTI ALLA SEDE DI FEDERFARMA

Incroceranno le braccia per l’intero turno di lavoro giovedì 6 novembre le farmaciste ed i farmacisti del settore privato. A […]

03 Nov 2025 cigs

CRISI CORES ITALIA (EX COOP LEGNO) CASTELVETRO, L’ASSESSORE REGIONALE PAGLIA HA INCONTRATO I LAVORATORI PER LO SBLOCCO DELLA CIGS

Si è svolto lo scorso venerdì 31 ottobre al pomeriggio l’incontro con l’assessore regionale al Lavoro Giovanni Paglia su sollecitazione […]