SICUREZZA IN CORILICOLTURA: TRATTAMENTI ANTIPARASSITARI ED ESSICAZIONE

04 Dic 2023 flai, salute sicurezza, settore corilicolo,

Come ricordato nel documento Inail “ La sicurezza nel settore corilicolo”, il nocciolo “rappresenta una coltura di interesse rilevante nel panorama agricolo nazionale, per la produzione annuale di circa 110.000 tonnellate che fa dell’Italia il secondo produttore mondiale di nocciole dopo la Turchia”. E la coltura, “destinata a svilupparsi anche nei prossimi anni”, ha “grandi potenzialità” e può rappresentare una vera opportunità.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

07 Nov 2025 dl sicurezza sul lavoro

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU SORVEGLIANZA SANITARIA E PROMOZIONE DELLA SALUTE

In questi giorni molti articoli e commenti sono dedicati al nuovo decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 recante “Misure urgenti […]

07 Nov 2025 antincendio

COME PROGETTARE LA SICUREZZA ANTINCENDIO DELLE STRUTTURE SANITARIE

Per la progettazione della sicurezza antincendio delle strutture sanitarie è possibile – per alcune tipologie di attività, fino all’abrogazione delle […]

07 Nov 2025 ammortizzatori sociali

MASERATI… TANTE NOVITÀ, NIENTE DI NUOVO

Sono successe cose importanti a Modena, nello storico stabilimento di Maserati.Le lavoratrici ed i lavoratori, così…senza preavviso, perché nessuno li […]