SICUREZZA, LAVORO AGILE, COWORKING E ALTRE FORME DI LAVORO A DISTANZA

24 Nov 2021 coworking, lavoro a distanza, lavoro agile, salute sicurezza, smart working, telelavoro,

Se durante l’emergenza COVID-19 il lavoro a distanza in Italia è improvvisamente cresciuto esponenzialmente, è importante fornire “corrette indicazioni agli ingegneri e in generale ai tecnici che si occupano di sicurezza in merito alla valutazione dei rischi derivanti dalle nuove modalità di lavoro”.
Bisogna innanzitutto precisare che spesso non ci troviamo di fronte a lavoratori in smart working, ma a lavoratori che operano a distanza, generalmente in modalità di telelavoro, “ben diversa dal lavoro agile” definito e normato dalla Legge n. 81 del 22 maggio 2017 che “costituisce al momento l’unico riferimento applicativo, anche se non sufficiente, per una corretta gestione del rischio”. E dunque prima di operare un’analisi dei rischi di queste modalità di lavoro a distanza è bene conoscerne le caratteristiche.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

30 Apr 2025 eleonora verde

FLC CGIL MODENA: ELEONORA VERDE ELETTA NUOVA SEGRETARIA GENERALE

Eleonora Verde è la nuova segretaria della Flc Cgil Modena: è stata eletta oggi all’unanimità dall’Assemblea Generale della categoria. Erano […]

30 Apr 2025 cavazzi

SCIOPERO ALL’ISTITUTO CAVAZZI DI PAVULLO MERCOLEDI 7 MAGGIO

E’ stato proclamato per l’intera giornata di mercoledì 7 maggio lo sciopero di tutto il personale docente e Ata dell’Istituto […]

30 Apr 2025 cgil nonantola

INCONTRO IL 5 MAGGIO A NONANTOLA “UN CANTIERE PER LE CITTA’ SOSTENIBILI”

“Un cantiere per le città, sostenibile e partecipato” è il titolo dell’incontro, promosso da Cgil e sindacato pensionati Spi Cgil, […]