SICUREZZA NEI CANTIERI: LE IMPRESE, I LAVORATORI AUTONOMI E I FORNITORI

15 Mag 2025 cantieri edili, edilizia, fillea, salute sicurezza, sicurezza cantieri edili,

Riguardo al settore delle costruzioni e alla realizzazione di opere edili, la normativa in materia di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori prevede specifici “obblighi in capo ai soggetti che, a vario titolo, ricoprono specifici ruoli di garanzia”. Ma le prescrizioni normative generali, se “dettano regole e disposizioni che hanno consentito un coerente ed efficace governo del fenomeno”, in alcuni casi, “specialmente per gli interventi minori, possono presentare difficoltà applicative o interpretative”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

21 Nov 2025 salute sicurezza

DONNE VITTIME DI VIOLENZA – CONGEDO E REDDITO DI LIBERTÀ

Per le lavoratrici dipendenti, con un rapporto di lavoro in corso di svolgimento, che sono inserite in percorsi di protezione, […]

21 Nov 2025 addestramento

L’ESPERIENZA CHE FORMA: QUANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DIVENTA PARTNER D’AULA

Sono tanti gli aspetti che riguardano l’intelligenza artificiale che sono ancora da comprendere e conoscere bene. Uno di questi è […]

21 Nov 2025 attrezzature agricole

NOVITÀ SULL’USO IN SICUREZZA DEI CARICATORI FRONTALI PER TRATTORI AGRICOLI

I caricatori frontali, utilizzati per movimentare e sollevare carichi e materiali, sono attrezzature intercambiabili ai sensi della direttiva 2006/42/CE, relativa […]