“SICUREZZA STRADALE E DIGNITÀ DEL LAVORO, UNA PRIORITÀ ASSOLUTA!”. MANIFESTAZIONE REGIONALE A BOLOGNA IL 6 NOVEMBRE PER IL POTENZIAMENTO DELLA POLIZIA STRADALE

04 Nov 2025 manifestazione, polizia, polizia di stato, polizia stradale, silp cgil,

Il sindacato di polizia Silp Cgil di Modena partecipa alla manifestazione regionale a Bologna giovedì 6 novembre davanti alla Prefettura per chiedere il rafforzamento degli organici della polizia stradale. L’iniziativa promossa dal Silp Cgil nazionale, che si svolgerà contestualmente in varie realtà italiane, nasce dalla crescente preoccupazione per le condizioni di lavoro degli agenti e per la sicurezza stradale nella nostra città e nelle aree extraurbane circostanti.
“È inaccettabile che gli operatori della Polizia Stradale siano sottoposti a carichi di lavoro insostenibili, con turni massacranti e risorse insufficienti per garantire un controllo efficace del territorio – dichiara il segretario Silp Cgil Modena Vincenzo Palladino – Chiediamo un aumento delle pattuglie sulle autostrade e sulle strade extraurbane, un incremento del personale e una maggiore equità nel trattamento economico”.
Le statistiche nazionali parlano chiaro, nel primo semestre del 2024 gli incidenti sono stati 80.057 con un aumento dello 0,9% rispetto al primo semestre dell’anno precedente. Sono aumentati i morti (+4%) e i feriti (+0,5%) nello stesso periodo (fonte Istat).
Tra le varie cause c’è anche la minore vigilanza su tutta la rete stradale dovuta al calo di organico di tutta la Polizia di Stato e quindi anche della Polizia Stradale senza che il Governo abbia previsto di stanziare risorse per assunzioni straordinarie che possano
dare sollievo alle carenze che sono destinate ad aumentare.

“Come dimostrato anche dal massiccio dispiegamento di personale di sicurezza al recente rave party presso gli stabilimenti dismessi della Bugatti – continua Vincenzo Palladino – la provincia modenese necessita sicuramente di un aumento degli organici per garantire maggiore prevenzione e un’efficace gestione dell’ordine pubblico. La gestione di un tale evento è stata possibile ancora una volta grazie allo spirito di sacrificio, all’abnegazione e professionalità della polizia modenese che si è dovuta sobbarcare turni di lavoro continuativi per gestire l’emergenza. Colgo l’occasione per manifestare un plauso all’operato dei colleghi”.

Con la manifestazione del 6 novembre, il Silp Cgil chiede:
• il potenziamento degli organici a livello nazionale e nella nostra provincia, dove il personale della stradale presente è inferiore del 15% rispetto a quanto previsto nella pianta organica, per una maggiore presenza e controllo del territorio e per la salvaguardia del benessere psico-fisico degli agenti.

Maggiore equità salariale attraverso l’eliminazione delle disparità nel trattamento economico, in particolare per quanto riguarda l’indennità autostradale.

Modena, 4/11/2025

image_print

Articoli correlati

07 Ott 2025 commissariato Mirandola

MODENA, PER DARE SICUREZZA OCCORRONO INCREMENTI DI RISORSE STRUTTURALI

Gli ultimi eventi delittuosi avvenuti in città alzano l’allarme nella cittadinanza che chiede maggiore sicurezza alle istituzioni.Ma per dare sicurezza […]

05 Nov 2024 accordo sicurezza

SICUREZZA A MODENA, IL PRESIDIO DEL TERRITORIO SI GARANTISCE CON PIU’ RISORSE E PIU’ UOMINI

“I fatti di cronaca di questi giorni legati alle aggressioni e agli episodi delinquenziali che si verificano in alcune zone […]

03 Giu 2024 commissariati

SILP CGIL: INACCETTABILE LA CARENZA DI POLIZIOTTI NELLA NOSTRA PROVINCIA

Il convegno organizzato nei giorni scorsi dalla Questura di Modena sul tema “Le vittime dell’odio”, ha messo in luce i […]