24 Feb 2021 differenze di genere, salute sicurezza,
Un reale approccio di genere alla salute e sicurezza sul lavoro, come più volte auspicato anche in molti articoli di PuntoSicuro, si può tradurre “nel riconoscimento e nella considerazione delle differenze tra lavoratori e lavoratrici”. Differenze che “possono incidere sui pericoli cui uomini e donne sono esposti sul luogo di lavoro e sul modo di valutarli e tenerli sotto controllo”.
Senza dimenticare che esistono anche malattie “di genere”, cioè patologie professionali, “legate alle condizioni lavorative di determinati settori, che colpiscono in modo diverso uomini e donne”.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil