SICUREZZA SUL LAVORO NEL CAMPO DELLA PRODUZIONE ADDITIVA

26 Gen 2022 nuove tecnologie, prevenzione stampa 3d, produzione additiva, protezione stampa 3d, rischio materiali, rischio nuove tecnologie, rischio produzione additiva, rischio stampa 3d, salute sicurezza, stampa 3d,

Negli anni scorsi la produzione additiva – o stampa 3D – ha acquistato una crescente importanza per l’industria. Di primo acchito l’idea di realizzare degli elementi costruttivi sovrapponendo più strati di materiale appare nuova. Tuttavia le procedure additive sono note e in uso già dai primi anni ‘50. Da allora il numero delle procedure disponibili è aumentato a dismisura e la gamma dei materiali è cresciuta a ritmo vertiginoso. Le procedure adottate lungo la catena di produzione additiva presentano diversi potenziali di rischio.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]

20 Ago 2025 aumento costi

DANIELE DIECI, SEGRETARIO GENERALE CGIL MODENA: “SENZA AUMENTO DEI SALARI, LOTTA AL PRECARIATO E INVESTIMENTI IL NOSTRO SISTEMA PRODUTTIVO NON SI SALVERÀ”

Esprimiamo forte preoccupazione rispetto alla tenuta e alla capacità innovativa del sistema produttivo modenese, e lo facciamo perché gli elementi […]

20 Ago 2025 emergenza caldo

RIDER, UN’ALTRA VITTORIA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI CICLOFATTORINI

Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 18 agosto 2025 (giudice Antonio Lombardi), ha accolto il ricorso promosso dalle categorie […]