SICUREZZA SUL LAVORO NEL CAMPO DELLA PRODUZIONE ADDITIVA

26 Gen 2022 nuove tecnologie, prevenzione stampa 3d, produzione additiva, protezione stampa 3d, rischio materiali, rischio nuove tecnologie, rischio produzione additiva, rischio stampa 3d, salute sicurezza, stampa 3d,

Negli anni scorsi la produzione additiva – o stampa 3D – ha acquistato una crescente importanza per l’industria. Di primo acchito l’idea di realizzare degli elementi costruttivi sovrapponendo più strati di materiale appare nuova. Tuttavia le procedure additive sono note e in uso già dai primi anni ‘50. Da allora il numero delle procedure disponibili è aumentato a dismisura e la gamma dei materiali è cresciuta a ritmo vertiginoso. Le procedure adottate lungo la catena di produzione additiva presentano diversi potenziali di rischio.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

26 Nov 2025 ata

SCUOLA, PERSONALE ATA: PROTESTA DEI LAVORATORI PER LE SEDI SCOMODE DEI TEST (POSIZIONI ECONOMICHE)

Sono stati pubblicati gli abbinamenti sede-candidato del personale ATA che dovrà sostenere il test finale, al termine di un percorso […]

26 Nov 2025 dimissioni

MONTANARI ENGINEERING MODENA: LICENZIAMENTO ILLEGITTIMO AVVENUTO A CAUSA DELLA NUOVA LEGGE MELONI

Nella giornata di oggi la ditta Montanari Engineering sita a Modena in via Emilia Ovest ha impedito al proprio dipendente […]

26 Nov 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE DEL DATORE DI LAVORO E L’IMPORTANZA DI INVESTIRE IN SICUREZZA

L’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 17 aprile 2025, in materia di formazione, ha aperto nuove riflessioni, soprattutto per quanto riguarda […]