SISTEMI AIWM E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: PREVENZIONE E RACCOMANDAZIONI

23 Mar 2023 digitalizzazione, intelligenza artificiale, monitoraggio digitale sicurezza, prevenzione, rischio tecnologie digitali, salute sicurezza, tecnologie digitali, transizione digitale,

L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA), che sta conducendo un progetto di ricerca per affrontare le sfide della digitalizzazione del lavoro, ha più volte ricordato, in vari documenti, che la nuova gestione dei lavoratori con sistemi basati sull’ intelligenza artificiale (AI-based worker management, AIWM) porterà non solo opportunità, ma anche rischi per i lavoratori e possibili conseguenze sul loro benessere fisico e psicosociale.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

26 Nov 2025 ata

SCUOLA, PERSONALE ATA: PROTESTA DEI LAVORATORI PER LE SEDI SCOMODE DEI TEST (POSIZIONI ECONOMICHE)

Sono stati pubblicati gli abbinamenti sede-candidato del personale ATA che dovrà sostenere il test finale, al termine di un percorso […]

26 Nov 2025 dimissioni

MONTANARI ENGINEERING MODENA: LICENZIAMENTO ILLEGITTIMO AVVENUTO A CAUSA DELLA NUOVA LEGGE MELONI

Nella giornata di oggi la ditta Montanari Engineering sita a Modena in via Emilia Ovest ha impedito al proprio dipendente […]

26 Nov 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE DEL DATORE DI LAVORO E L’IMPORTANZA DI INVESTIRE IN SICUREZZA

L’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 17 aprile 2025, in materia di formazione, ha aperto nuove riflessioni, soprattutto per quanto riguarda […]