SMART WORKING E LAVORO A DISTANZA: CRITICITÀ, VANTAGGI E PROSPETTIVE FUTURE

25 Giu 2021 coronavirus, lavoro a distanza, lavoro agile, salute sicurezza, smart working, telelavoro,

Al di là dell’apparente efficacia delle azioni messe in atto per il contenimento del virus SARS-CoV-2, non c’è dubbio che la pandemia e il rischio biologico connesso al COVID-19 rimarranno per diverso tempo una problematica con cui saremo costretti, nella quotidianità della nostra vita, a fare i conti. Ma è altrettanto evidente che anche alcune delle eredità dell’emergenza COVID-19, specialmente in termini di innovazione e riorganizzazione lavorativa, sono ormai irreversibili. La pandemia ci ha avvicinato ad un nuovo modello lavorativo e ci ha suggerito una modifica di tutele, rischi, esigenze che devono essere raccolte da una normativa moderna e adeguata, anche in materia di prevenzione.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

14 Ott 2025 ccnl igiene ambientale

SCIOPERO NAZIONALE IGIENE AMBIENTALE VENERDI’ 17 OTTOBRE. PRESIDI A MODENA E CARPI

Sciopero nazionale degli addetti dei servizi di igiene ambientale venerdì 17 ottobre proclamato dai sindacati Fp Cgil, Fit Cis,l Uiltrasporti […]

14 Ott 2025 intelligenza artificiale

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SICUREZZA: CRITICITÀ E ASPETTI RILEVANTI

L’intelligenza artificiale, come più volte ricordato anche nella campagna europea “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che vede il nostro […]

14 Ott 2025 agenti cancerogeni

POLVERI DI LEGNO E BENZENE: I RISCHI LAVORATIVI E LA PREVENZIONE

La pubblicazione “L’esposizione ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro in Italia. Quadro normativo, strumenti operativi e analisi del sistema […]