SMART WORKING E RISCHIO RUMORE: UFFICI, COWORKING E ABITAZIONI

28 Apr 2022 coworking, lavoro agile, rischio rumori, salute sicurezza, smart working, telelavoro,

Come ricordato nell’intervista “ Smart working: come gestire la valutazione dei rischi e la formazione?”, pubblicata nei mesi scorsi, anche nelle attività in smart working al datore di lavoro è richiesta la verifica della conformità dell’ambiente di lavoro dei lavoratori a distanza, ma essendo praticamente impossibile, almeno per quanto concerne i lavoratori agili, verificare tutti i possibili ambienti lavorativi indoor o outdoor è utile ricorrere a strumenti di autocontrollo con ausilio di check list compilate dal lavoratore stesso.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

22 Ott 2025 alessandro santini

ALESSANDRO SANTINI E’ IL NUOVO SEGRETARIO DELLA FILCAMS CGIL DI MODENA

Cambio della guardia alla guida del sindacato Filcams Cgil Modena che rappresenta i lavoratori e le lavoratrici di commercio, servizi, […]

22 Ott 2025 appaltante

APPALTI: OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVORO – COMMITTENTE

Gli appalti interni sono spesso una realtà diffusa nelle aziende. Le attività di manutenzione, pulizia, logistica e vari servizi tecnici […]

22 Ott 2025 pericoli uso laser

ESPOSIZIONE AI LASER: I PRINCIPALI RISCHI PER GLI OCCHI E LA PELLE

Come ricordato nella pubblicazione Inail “Sicurezza laser. Rischi e prevenzione” sul rischio da esposizione a radiazioni ottiche coerenti (laser), i […]