SMART WORKING: LA LUCE BLU E LA SINDROME DA VISIONE AL COMPUTER

05 Ago 2022 lavoro agile, rischio lavoro agile, rischio luce blu, salute sicurezza, sindrome da visione al computer, smart working, telelavoro, videoterminale,

Presentando nei mesi scorsi il documento elaborato dal Consiglio Nazionale Ingegneri ( CNI) “ Linee di indirizzo per la gestione dei rischi in modalità smart working” abbiamo affrontato varie tipologie di rischi connessi alle attività in smart working. Abbiamo parlato, ad esempio, di rischi connessi ad agenti fisici, al rischio rumore, al rischio microclimatico, all’esposizione ai campi elettromagnetici, ma anche di sicurezza delle informazioni, di rischi elettrici, ergonomici e correlati alla prevenzione incendi.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]