SMART WORKING IN TEMPO DI CORONAVIRUS

27 Mag 2020 coronavirus, d.lgs. 81/2008, salute sicurezza, smart working,

Oramai è noto che il “lockdown” ha messo in evidenza che la maggior parte delle aziende non avevano iniziative strutturate – altre ancora non avevano nemmeno previsto l’attivazione – per lavorare in modalità “smart working” (modalità di lavoro in un luogo diverso da quello abituale) in parallelo ad altre note modalità come il “coworking” (modalità di lavoro caratterizzata dalla compresenza in uno spazio fisico condiviso di più liberi professionisti), il “telelavoro” (modalità a distanza con utilizzo di sistemi telematici di comunicazione), lo “streaming” (modalità di lavoro tramite dati audio/video trasmessi da una rete telematica).

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

03 Mag 2025 il voto è la nostra rivolta

REFERENDUM 2025. IL VOTO E’ LA NOSTRA RIVOLTA!

Si voterà nelle giornate dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 quesiti referendari su LAVORO e CITTADINANZA per i […]

02 Mag 2025 castelnuovo rangone

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025, SE NE PARLA A CASTELNUOVO RANGONE IL 9 MAGGIO

Incontro a Castelnuovo Rangone venerdì 9 maggio per parlare dei 5 referendum lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno prossimi e per […]

02 Mag 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]