SOLIDARIETA' SPI ALL'ANPI SU SCONCERTANTI TENTATIVI DI RIABILITAZIONE DEL FASCISMO

10 Set 2008

Modena, 10 settembre 2008

 

Lettera del sindacato pensionati SPI/CGIL di Modena all’Anpi sugli sconcertanti tentativi di riabilitazione del fascismo.

 

Alla Presidenza dell’ANPI di Modena

A tutti gli AMICI PARTIGIANI

A tutti gli ISCRITTI SPI-CGIL

 

 

   IL FASCISMO E’ STATO DITTATURA E GUERRA

   LA LIBERAZIONE PORTA ALLA COSTITUZIONE ED ALLA  DEMOCRAZIA

   LA STORIA NON SI MANOMETTE !

 

Lo Spi- Cgil è il Sindacato che rappresenta quasi settantamila anziani, pensionati e pensionate modenesi ; lo Spi Cgil è la più grande organizzazione democratica che vive sul nostro territorio ed ha radici nella memoria e nella storia delle generazioni che hanno sofferto la dittatura e la guerra,generazioni che hanno lottato per la Liberazione, la ricostruzione ed il lavoro.

 

Siamo portatori degli stessi valori repubblicani, democratici ed antifascisti ; la nostra storia è comune e, per molti di noi, comune è la militanza nella resistenza e nel sindacato .

 

Comune è lo sdegno e la preoccupata riflessione per l’aggravarsi dei tentativi di “riscrittura”della storia, a partire dalle tragiche responsabilità del fascismo italiano.

 

Ciò che accade in questi giorni, rende ancor più grave il tentativo di revisione e manomissione storica, perchè compiuto da autorevoli esponenti del governo e delle istituzioni, ed in una data significativa – l’otto settembre- che rappresenta un passaggio fondamentale nel percorso resistenziale e discrimine decisivo per quanti scelsero – cittadini e militari- la strada della lotta e del sacrificio fino alla Liberazione e chi, invece scelse di continuare a servire il Duce, al fianco del nazismo, infliggendo stragi, rastrellamenti, deportazioni e sofferenze alle popolazioni.

 

Portare una “divisa” non basta per accomunare tutti nel ruolo indistinto di “combattenti” : c’è l’abisso della ragione fra chi si schiera per la Liberazione e quanti, fino in fondo, l’hanno disprezzata e combattuta.

 

Il riproporsi, e in termini più gravi, di episodi così preoccupanti, confermano e rafforzano la necessità di consolidare in tutti noi l’impegno quotidiano per una estesa e lucida battaglia culturale e politica,  tesa a consolidare la coesione sociale ed i legami intergenerazionali, quale collante e motore della nostra democrazia costituzionale.

 

 Modena, 10 settembre 2008

La segreteria provinciale Spi Cgil

image_print

Articoli correlati

01 Lug 2025 cgil modena

CORDOGLIO CGIL PER LA SCOMPARSA DI MICHELE ANDREANA

La Cgil di Modena esprime profondo cordoglio per la scomparsa a 73 anni di Michele Andreana, dopo una vita spesa […]

01 Lug 2025 filt

REINTEGRATO SUL POSTO DI LAVORO IL MAGAZZINIERE 54-ENNE DOPO IL LICENZIAMENTO DISCRIMINATORIO PER INIDONEITÀ ALLA MANSIONE

Il tribunale di Modena, con sentenza di primo grado del Giudice del Lavoro Andrea Marangoni del 16 giugno scorso, reintegra […]

01 Lug 2025 cgil informa

INFORTUNIO DA COLPO DI CALORE A CAUSA DI TEMPERATURE ELEVATE IN AMBIENTE DI LAVORO

Nel periodo estivo gli ambienti di lavoro, se non climatizzati o deumidificati tramite raffrescatori, diventano luoghi in cui la combinazione […]