SONO GESTITI ADEGUATAMENTE I RISCHI CONNESSI ALLA PRESENZA DI SOPPALCHI?

08 Gen 2024 caduta dall'alto, lavoro in quota, presenza soppalchi in azienda, rischio lavoro in quota, salute sicurezza, sistemi protezione lavoro in quota,

Gli spazi utili nelle imprese, soprattutto nel manifatturiero, sono spesso ridotti. E le imprese, se raramente riescono a “realizzare ampliamenti o nuovi stabilimenti (adiacenti o meno) per adattare le aree di lavoro al normale processo di evoluzione che caratterizza ogni impresa”, generalmente “utilizzano, il più possibile, gli spazi a loro disposizione che nella maggior parte dei casi si sviluppano in altezza”. E si arriva quindi alla “realizzazione di soppalchi metallici ovvero l’utilizzo di solai esistenti che, quindi, vengono ad assolvere una seconda funzione, inizialmente quasi mai prevista dal costruttore”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

01 Ago 2025 accordo stato-regioni

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I DATORI DI LAVORO DELLE IMPRESE AFFIDATARIE

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta una fonte normativa secondaria che trova la propria legittimazione in virtù degli specifici […]

01 Ago 2025 digitalizzazione

L’IMPORTANZA DEI NUOVI SMART DPI: GLI ESEMPI, I VANTAGGI E LA PREVENZIONE

Come media partner della campagna europea “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, che è giunta al suo ultimo anno, PuntoSicuro […]

01 Ago 2025 filctem

MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI, POSTURE INCONGRUE E PREVENZIONE DEI RISCHI

I documenti pubblicati in rete sulle malattie professionali, la campagna europea “ Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il […]