“SOS SANITÀ”: LA FP/CGIL INVITA A FIRMARE L’APPELLO CONTRO I TAGLI

01 Set 2009

Modena, 1 settembre 2009

In vista dell’incontro del presidente della Conferenza delle Regioni Vasco Errani con il presidente del Consiglio Berlusconi il 4 settembre prossimo per riaprire il confronto sui tagli al Fondo Sanitario Nazionale previsti dal Governo in 7 miliardi di euro per il 2010 (già finanziati dal precedente Patto per la Salute sottoscritto dal Governo Prodi), il sindacato Sanità della FP/CGIL invita tutti i cittadini a sottoscrivere l’appello “SoSSanità. La salute è un diritto: non tagliare, spendere meglio”, per scongiurare i devastanti effetti che dal prossimo anno i tagli potrebbero produrre sul servizio sanitario.

I tagli avranno effetti certi sul peggioramento dei servizi, non saranno garantiti i Livelli Essenziali di Assistenza (Lea) ai cittadini, soprattutto ai più fragili, sparisce il Fondo per la non autosufficienza (400 milioni di euro), il prossimo Patto per la Salute Governo e Regioni anziché essere adeguato all’aumento dell’inflazione (3,7%) come previsto, potrebbe subire ulteriori riduzioni.

FP/CGIL ritiene che invece di tagliare indiscriminatamente la spesa sanitaria, bisognerebbe spendere meglio, qualificare/riorganizzare i servizi sanitari come è stato fatto nelle Regioni più virtuose e nello stesso tempo evitare di costringere il cittadino a ricorrere al privato.

E’ importante che i cittadini diano un segnale forte contro i tagli. L’appello (in allegato) si può sottoscrivere inviando una mail di adesione all’indirizzo: sossanità@gmail.com

appello-sos-sanita

image_print

Articoli correlati

01 Lug 2025 cgil modena

CORDOGLIO CGIL PER LA SCOMPARSA DI MICHELE ANDREANA

La Cgil di Modena esprime profondo cordoglio per la scomparsa a 73 anni di Michele Andreana, dopo una vita spesa […]

01 Lug 2025 filt

REINTEGRATO SUL POSTO DI LAVORO IL MAGAZZINIERE 54-ENNE DOPO IL LICENZIAMENTO DISCRIMINATORIO PER INIDONEITÀ ALLA MANSIONE

Il tribunale di Modena, con sentenza di primo grado del Giudice del Lavoro Andrea Marangoni del 16 giugno scorso, reintegra […]

01 Lug 2025 cgil informa

INFORTUNIO DA COLPO DI CALORE A CAUSA DI TEMPERATURE ELEVATE IN AMBIENTE DI LAVORO

Nel periodo estivo gli ambienti di lavoro, se non climatizzati o deumidificati tramite raffrescatori, diventano luoghi in cui la combinazione […]