SPAZIO ESPOSITIVO CGIL, FESTA PD A PONTE ALTO:I LAVORATORI DELLA FIREM DI FORMIGINE INAUGURANO LO STAND DOMANI MARTEDÌ 27 AGOSTO

26 Ago 2013 firem, metalmeccanici, presidio,

Modena, 26 agosto 2013

Allo spazio espositivo Cgil presso la Festa del PD di Modena ci saranno domani sera martedì 27 agosto, anche i lavoratori della Firem di Formigine, l’azienda metalmeccanica al centro della difficile vertenza dei giorni scorsi.

Una delegazione di lavoratori e lavoratrici della Firem sarà nello stand Cgil dalle ore 20 alle 21 per un incontro aperto con i cittadini.

Presenti anche il segretario della Cgil Tania Scacchetti e il segretario della Fiom/Cgil Cesare Pizzolla.

Lo stand Cgil si trova nello spazio Volontariato della Festa (ingresso Ponte Alto-di fronte all’Arena del Lago).

Sarà aperto tutti i giorni, dalle ore 19 circa alle 23.30, con esposizione di materiali informativi sui servizi e le attività di tutela e contrattuali per lavoratori e pensionati.

Saranno presenti gli operatori del patronato Inca Cgil e operatori fiscali del Caaf CSC che risponderanno alle domande dei cittadini.

Giovedì 29 agosto prevista la prima serata tematica dal titolo “In pensione a 70 anni?”

Lo stand Cgil ospita anche uno spazio espositivo dell’ “Associazione Modena incontra Jenin” per raccogliere fondi a sostegno delle iniziative di solidarietà avviate da anni in Palestina dalla Ong modenese. Si tratta di progetti rivolti alle scuole della prima infanzia e recentemente anche progetti per avviare e incentivare la raccolta differenziata dei rifiuti e la produzione di compostaggio, fertilizzante che poi verrà distribuito alle aziende agricole della provincia di Jenin.

Si potranno acquistare magliette e gadget, e anche la tipica birra palestinese “Taibeh”.

Sarà promossa anche una importante cena di autofinanziamento con l’obbiettivo di coinvolgere oltre 250 tra attivisti Cgil, volontari, iscritti e cittadini, per la serata di giovedì 12 settembre. Per l’occasione si sta organizzando la partecipazione anche di un dirigente dell’Autorità Nazionale Palestinese.

Tutti i proventi raccolti dalla varie iniziative, saranno destinati a finanziare le attività dell’Associazione Modena-Jenin.

Vedi tutto il materiale pubblicato sul “caso Firem” nel sito CGIL Modena


image_print

Articoli correlati

29 Ago 2025 appalti

COSTI DELLA NON SICUREZZA, STRUMENTI PER CONOSCERLI E IMPRESE CERTIFICATE

Se le aziende, come ripetuto in molti nostri articoli, sono consapevoli dei costi connessi alla conformità alla normativa sulla sicurezza, […]

29 Ago 2025 inail

PRODUZIONE DEL CEMENTO E RADIOPROTEZIONE: UN PROTOCOLLO OPERATIVO

Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020, n. 101 e s.m.i., il riferimento legislativo italiano per la radioprotezione, al Capo II […]

29 Ago 2025 federconsumatori

MODENA: E’ PARTITA LA TERZA INDAGINE DI FEDERCONSUMATORI SULLA QUALITA’ DELLA RACCOLTA RIFIUTI E SULLA PULIZIA DELLA CITTA’

Nel 2022 e nel 2023 Federconsumatori chiese alle cittadine ed ai cittadini di Modena di esprimere le proprie valutazioni sulla […]