07 Set 2022 campagna informativa, diritti, modena, pensioni, spi, spi in piazza,
Il sindacato pensionati Spi Cgil di Modena aderisce all’iniziativa regionale “Spi in Piazza” e sarà presente nei prossimi giorni nelle piazze della provincia in una ideale “staffetta dei diritti” che si snoderà nei vari distretti della provincia di Modena.
Il via lo ha dato lo Spi Cgil distretto di Modena il 6 settembre in piazza Matteotti. Volontarie e volontari informano i cittadini sui servizi che il sindacato fornisce – dal controllo sulla regolarità della pensione all’attivazione dello Spid – e sulle rivendicazioni sui temi di grande attualità sociale e politica, come, la Legge sulla non autosufficienza, la riforma fiscale, gli interventi per la sanità pubblica, le pensioni, il lavoro, la parità di genere.
La campagna informativa partita il 6 settembre prosegue sempre a Modena nel pomeriggio odierno presso la festa del PD (ore 16-19) per proseguire nei vari distretti.
Nel distretto Area Nord Modenese la campagna informativa prevede tappa nei mercati cittadini, dalle ore 9.30 alle 12, il 10 settembre a San Prospero, a Cavezzo l’11 settembre, il 12 settembre a San Felice, il 15 settembre a Camposanto e Medolla, il 16 settembre a Concordia, Massa Finalese e Finale Emilia e il 17 settembre a Mirandola e nella frazione di Quarantoli (quest’ultima la sera ore 20-22).
Nel distretto di Castelfranco Emilia, le tappe, dalle ore 9.30 alle 12.30, sono il 10 settembre a San Cesario s/Panaro (piazza mercato), il 16 settembre a Piumazzo (piazzale Coop) e Castelfranco (corso Martiri), il 20 settembre a Castelfranco (corso Martiri).
Nel distretto di Carpi, tappe dalle ore 9.30 alle 12.30 il 10 settembre a Carpi (piazza Martiri), il 13 settembre a Campogalliano (piazza mercato), il 15 settembre a Novi (sede Anpi) e il 17 settembre a Soliera (piazza mercato).
Il distretto di Sassuolo prevede 4 tappe la mattina, ore 9.30-12.30, l’8 settembre a Fiorano Modenese (sagra), il 9 settembre a Sassuolo (piazza mercato) e a Formigine il 10 e il 24 e 25 settembre (piazza mercato).
A Pavullo lo Spi Cgil sarà presente la mattina del 17 settembre (ore 9.30-12.30 piazza Bolelli) e nel distretto di Vignola con 5 tappe, la mattina dalle 9 alle 12 nella piazza mercato: stamattina a Castelvetro, poi il 14 settembre a Spilamberto, il 15 settembre a Vignola, il 16 settembre a Savignano s/Panaro e il 17 settembre a Castelnuovo Rangone.
Lo Spi Cgil intende riaffermare l’impegno nella tutela e soprattutto nella promozione dei diritti dei pensionati e delle pensionate. “Questi momenti tra la gente – affermano i dirigenti sindacali provinciali – ci permetteranno di informare le persone sulle nostre rivendicazioni per una riforma delle pensioni che tenga in piedi un sistema di welfare pubblico ed universale anche per le prossime generazioni. Per questo chiediamo, oltre ad una maggiore flessibilità nell’accesso alla pensione, riconoscendo i lavori faticosi ed usuranti, l’introduzione di una pensione di garanzia che tenga conto della precarietà e discontinuità del lavoro tra i giovani, un sistema di rivalutazione certo ed un ampliamento della quattordicesima”. Lo Spi Cgil vuole anche informare sulle rivendicazioni portate avanti per avere finalmente una Legge sulla non autosufficienza che non può più essere rinviata. “Tutte queste lotte sono da portare avanti insieme ai giovani e a tutta la società civile per dare forma ad un’idea di società più giusta, solidale ed inclusiva che sappia lottare contro i cambiamenti climatici e soprattutto ripudi la guerra” spiegano i sindacalisti Spi Cgil.
In un momento così importante per la vita del nostro Paese e in occasione delle elezioni politiche fissate per il 25 settembre, lo Spi Cgil Di Modena invita tutti i cittadini ad esprimere il proprio voto in quanto è dovere civile da esercitare per essere incisivi rispetto alla difesa del bene comune. Tra l’altro il voto è un diritto-dovere per il quale in tanti hanno lottato e sacrificato la propria vita.
Modena, 7/9/2022