19 Dic 2018 pensionati, spi, spi mo', trasmissione tv, trc,
Parte oggi lunedì 9 aprile la nuova trasmissione autogestita SpiMo’del sindacato pensionati Spi/Cgil Modena, in onda su TRC tutti i lunedì sera alle ore 19.15, con replica il mercoledì alle ore 21.05.
Si tratta di una clip di 5 minuti dedicata ai temi di interesse dei pensionati, e non solo, e alle attività del sindacato.
Si comincia stasera con la prima puntata dedicata alla mostra sull’emancipazione femminile “Passi di Libertà”, l’intervista al segretario Spi/Cgil Alfredo Sgarbi sul ruolo dei pensionati nella famiglia nel volontariato nel sindacato e il concorso a premi di scrittura autobiografica “scrivitiAmodena”.
Tanti i temi trattati nelle 24 puntate da qui a fine anno, con la pausa estiva da metà giugno a metà settembre. Per ora sono stati programmati i temi delle prime 8 puntate sino a giugno: legalità e territorio, progetto Memoria e Liberazione, l’avvio del 18° Congresso Cgil con intervista a Susanna Camusso presente all’Assemblea Generale di Modena il 26 aprile, le ragioni dello sciopero provinciale Cgil del 10 maggio a Modena, le pensioni, i servizi fiscali della Cgil e la dichiarazione dei redditi, l’amministratore di sostegno, le attività di socializzazione rivolte agli anziani con l’esperienza “Nonni organizzati insieme” di Castelfranco Emilia.
Le trasmissioni sono realizzate per conto dello Spi/Cgil dall’agenzia “Disforme” di Stefano Massari e Carlotta Cicci.
Modena, 9 aprile 2018
SpiMo’, puntata 9.4.2018 – presentazione mostra “Passi di Libertà”, intervista ad Alfredo Sgarbi segretario Spi/Cgil Modena sul ruolo dei pensionati, concorso a premi scrittura autobiografica “scrivitiAmodena” .
SpiMo’, puntata 16.4.2018 – iniziativa “Legalità. In campo contro le mafie” con studenti e cittadini il 6-7 aprile a Novi e Carpi, intervista a Daniela Pellcani sui campi della legalità e 32° festa del tesseramento dello Spi/Cgil di Soliera
SpiMo’, puntata 23.4.2018 – Progetto Memoria Spi, Resistenza e Antifascismo, intervista ad Agostino Rota sulle celebrazioni della Resistenza nei campi di sterminio l’8.12.55, visita al campo di concentramento di Fossoli e al Monumento Museo al Deportato di Carpi da parte di una delegazione Spi ad aprile 2018, con intervista a Norma Lugli su iniziative “Per non dimenticare”.
SpiMo’, puntata 30.4. 2018 – Resistenza, 25 Aprile e Antifascismo. Presentazione del libro “Gabriella Degli Esposti, mia madre” al circolo XXII Aprile il 19 aprile, interventi di Aude Pacchioni presidente Anpi Modena, don Remo Resca parroco di Piumazzo, Savina Reverberi figlia di Gabriella Degli Esposti e Antonella Ballestri coordinatrice leghe Spi/Cgil distretto di Modena
SpiMo’, puntata 7.5.2018 – 1° Maggio su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro con le immagini della manifestazione a Vignola e l’intervento di Anna Paragliola. Avvio del 18° Congresso Cgil e Assemblea Generale Cgil Modena del 26 aprile; interviste al segretario nazionale Susanna Camusso, Manuela Gozzi e intervento di Alfredo Sgarbi sui temi della precarietà, delle pensioni e dello sciopero provinciale del 10 maggio.
SpiMo’, puntata 14.5.2018 – Sciopero provinciale Cgil 10 maggio con stralci intervento/intervista a Manuela Gozzi segretario Cgil Modena, spettacolo “Che tutti insieme si può cambiare”, canzoni di lotta, lavoro e resistenza, del 6 maggio al circolo Arci Alete Pagliani di Sassuolo con intervista a Claudio Silingardi, voce narrante del gruppo e direttore istituto nazionale Parri.
SpiMo’, puntata 21.5.2018 – I servizi della CSC, il Caf Cgil (servizi fiscali/compilazione redditi, contratti colf/bandati/baby/sitter, successioni, amministratore di sostegno) con interventi di Daniela Bondi presidente CSC e Loretta Sgarbi dello Spi/Cgil.
Spi Mo’, puntata 28.5.2018. Assemblea del Centro sociale e Orti San Faustino del 17 maggio 2018 dedicata al Fascicolo Sanitario elettronico. Interviste a Manuela Carobbi coordinatrice Urp dell’Ausl di Modena e Albano Arletti capo-lega Spi/Cgil San Faustini/Saliceta San Giuliano.
Spi Mo’, puntata 4.6.2018. Presentazione del servizio colf e badanti della Csc Cgil di Modena con intervista a Daniele Stefani e iniziativa “Raccontare il lavoro in teatro e in parola” del 24 maggio a chiusura dell’edizione 2017 del concorso “scrivitiAmodena”. Intervista ad Adriana Barbolini sull’edizione 2018 del concorso di scrittura autobiografica.
Spi Mo’, puntata 11.6.2018. Interviste a pensionate volontarie dello Spi/Cgil di Spilamberto Ida Giorgi, Franca Manni e Maura Pizzirani sulla condizione dei pensionati, a Roberta Lorenzoni volontaria e membro del CD provinciale Spi/Cgil sulla rivalutazione delle pensioni, e intervento di Alfredo Sgarbi segretario Spi/Cgil Modena al pranzo sociale di Formigine del 20 maggio sul ruolo del sindacato, l’impoverimento di lavoratori e pensionati e l’accesso alle cure mediche.
Spi Mo Flash, 6 luglio 2018 (edizione per siti web e social media Spi/Cgil, Inca/Cgil e Cgil Modena).
Intervento di Enrico Nanni del patronato Inca Cgil Modena sul ricalcolo della pensione dei dipendenti pubblici a seguito del rinnovo del contratto 2016-2018. Riguarda tutti coloro che hanno avuto accesso alla pensione con decorrenza dal 2 gennaio 2016.
Spi Mo’, puntata 10.9.2018. Iniziativa pubblica sul 70° anniversario della costituzione del sindacato pensionati Spi/Cgil presso la festa PD a Modena il 5 settembre 2018. Contiene intervista al segretario dello Spi/Cgil Modena Alfredo Sgarbi e interventi dei relatori, Michele Andreana presidente Auser, Betti Leone già segretario nazionale Spi/Cgil, Manuela Gozzi segretario Cgil Modena, Giancarlo Muzzarelli sindaco di Modena e Bruno Pizzica segretario regionale Spi/Cgil. La trasmissione di lunedì 10 settembre riprende (dopo la pausa estiva) il ciclo di Spi Mo’ su TRC che andrà in onda sino a metà dicembre 2018 ogni lunedì alle ore 19.15 con replica il mercoledì alle ore 21.05.
SPi Mo’, puntata 17.9.2018. Intervento del dr. Andrea Fabbo, geriatra, direttore UOC Disturbi cognitivi e demenze Ausl Modena all’iniziativa “Come invecchiare bene. Il benessere dell’anziano” al parco Ferrari a Modena lo scorso giugno. Presentazione del progetto NOI-Nonni Organizzati Insieme a Castelfranco Emilia con interventi della volontaria Tullia Negri, Carles Zagagnoni (Auser) e Osvaldo Ferrari del circolo Arci Stalla di Castelfranco Emilia.
Spi Mo’, puntata 24.9.2018. Gli argomenti trattati: le interviste agli iscritti da oltre 30 anni allo Spi/Cgil di Medolla in occasione della festa a loro dedicata, e gli interventi di Paola Luppi coordinatrice lega Spi/Cgil Area Nord e Fausto Bertelli segreteria provinciale Spi/Cgil. Sauro Serri della segreteria provinciale Spi/Cgil Modena presenta i dai del questionari somministrati agli iscritti del distretto Spi/Cgil di Modena su bisogni ed esigenze più urgenti. Intervista anche a Morena Piccinini direttore nazionale Inca Cgil.
Spi Mo’, puntata 1.10.2018. Contiene gli interventi all’assemblea precongressuale della Lega Spi/Cgil di Spilamberto, l’intervista a Graziella Grenzi segretaria Lega Spi/Cgil Nonantola, Antonella Ballestri coordinatrice Leghe Spi/Cgil distretto di Modena, e Alfredo Sgarbi segretario provinciale Spi/Cgil sulle assemblee per il Congresso Cgil, le trasformazioni sociali e il senso di appartenenza al sindacato, l’importanza della tutela collettiva e della contrattazione, l’ingresso di nuovi volontari nello Spi.
Spi Mo’, puntata 8.10.2018. Dedicata al congresso della lega Spi/Cgil Buon Pastore-Sant’Agnese-San Damaso del 3.10.18 in preparazione del congresso provinciale Spi/Cgil del 22-23 ottobre. Interventi di Sauro Serri della segreteria Spi/Cgil Modena e degli attivisti Gabriella Berni, Emilio Zanoli, Loris Bertarini, Lauro Setti e Franco Ori.
Spi Mo’ 15.10.2018. Si parla del convegno “Il futuro è tra noi. La riforma sanitaria compie 40 anni” dello Spi/Cgil Emilia Romagna con interviste a Daniela Bortolotti della segreteria regionale Spi/Cgil e all’onorevole Rosy Bindi già ministro della sanità tra il 1996 e il 2000. Intervento di Sauro Serri della segreteria Spi/Cgil Modena sui temi sanitari (integrazione Policlinico-Baggiovara, tempi di attesa visite specialistiche, territorializzazione della sanità e Case della Salute, risorse calanti del FSN).
Spi Mo’, trasmissione 22.10.18 dedicata alla presentazione del catalogo “Drappi Rossi. Identità e storie nelle bandiere della Cgil” di Maurena Lodi, con interviste alla stessa autrice, Ughetta Galli ex sindacalista Cgil, Manuela Gozzi segretaria Cgil Modena, Claudio Silingardi direttore istituto nazionale Ferruccio Parri e Ibes Pioli staffetta partigiana, nome di battaglia “Rina”.
Spi Mo’, trasmissione 29.10.18 dedicata al Congresso provinciale Spi/Cgil Modena, con interventi, fra gli altri, di Alfredo Sgarbi segretario Spi/Cgil, Giancarlo Muzzarelli sindaco di Modena, Fabio De Santis segretario Fp/Cgil, Antonietta Mencarelli segretaria Sunia, Tanara Calzolari segreteria Cgil Modena, Claudia Scarpa Rete Studenti Medi, Enzo Santolini Spi/Cgil nazionale, Fausto Bertelli (segreteria Spi/Cgil Modena), Daniele Sgarbi coordinatore Lega Spi/Cgil Soliera, Ornella Bonacina attivista Lega Spi Nonantola, Francesca Cocozza attivista Lega Spi Carpi, Patrizia Palmieri (segreteria Spi/Cgil Modena), Manuela Gozzi segretaria Cgil Modena, Raffaele Atti (Spi nazionale), Daniela Pellacani (segreteria Spi/Cgil Modena) che proclama la rielezione di Alfredo Sgarbi a segretario dello Spi/Cgil Modena.
Spi Mo’ trasmissione 5.11.18. I temi trattati: “Il futuro è tra noi: la parità di genere è solo un’utopia? Verso il Congresso Spi/Cgil Emilia Romagna” con interviste a Gabriella Dionigi della segreteria Spi/Cgil ER e Camilla Scarpa della Rete Studenti ER. Deposizione della lapide ai caduti in guerra e sul lavoro alle acciaierie e ferriere il 31.10.18 con interventi di Ivana Taverni e Franco Vaccari attivisti Spi/Cgil Modena e Giancarlo Muzzarelli sindaco di Modena.
Spi Mo’ trasmissisone 12.11.18 sull’iniziativa regionale precongressuale dello Spi/Cgil “Siamo tutti cittadini del Mondo”, conferenza-spettacolo con brani musicali di Akexian Group e interventi di Monia Ovadia (attore e saggista), Santino Spinelli ( musicista e docente di lingua a cultura Romani Università di Chieti) e Elisabetta Gualmini vice presidente della Giunta regionale dell’Emilia Romagna.
Spi Mo’ trasmissione 19.11.18 dedicata al congresso regionale del sindacato pensionati Spi/Cgil Emilia Romagna a Cervia il 13-14 novembre 2018. Interventi di Bruno Pizzica, segretario Spi/Cgil ER, Daniela Bortolotti segreteria Spi/Cgil ER, Lorenzo Garattoni Rete Studenti Universitari, Ivan Pedretti segretario nazionale Spi/Cgil, Gino Giove segretario Cgil ER e Alfredo Sgarbi segretario Spi/Cgil Modena.
Spi Mo’ trasmissione 26.11.18 dedicata all’iniziativa “Tutti insieme per la sala operatoria del futuro. Campagna raccolta fondi per la sala ibrida del futuro della provincia di Modena” presso la Polisportiva di Portile “Union 81”, con interventi della dr.ssa Elisabetta Bertellini, Dir. Anestesista e Riabilitazione Ospedale civile di Baggiovara e del dr. Pietro Torricelli, Dir. Dipartimento Diagnostica per immagini Ospedale Baggiovara; contiene anche intervista ad Angelo Morselli dello Spi/Cgil Modena sul progetto “Casa viva”.
Spi Mo’ trasmissione 3.12.18 dedicata alle premiazioni dei racconti della 7° edizione del concorso di scrittura autobigrafica “scrivitiAmodena”, presso la sala conferenze della biblioteca civica Delfini il 27.11.18. Interventi di Diana Manea, attrice Ert che ha letto brani dei racconti vincitori, Guido Conti, scrittore e presidente della giuria del premio letterario, Daniela Pellacani della segreteria Spi/Cgil Modena, Vito Villani (2° premio over 65 anni) e Rossana Bergamini (1° premio 35-65 anni)
Spi Mo’ trasmissione 10.12.18 dedicata al controllo del certificato di pensione con intervista a Olinto Artioli coordinatore lega Spi/Cgil Carpi che illustra eventuali diritti non goduti dai pensionati che emergono dai controlli, quali l’assegno al nucleo familiare, il ricalcolo della pensione a seguito di periodi di lavoro post-pensione, l’importo della 14^ mensilità, le integrazioni sulla base di un’invalidità, il corretto importo della reversibilità ai superstiti, la verifica al diritto alle detrazioni fiscali. Viene illustrato anche il progetto “Anche gli anziani giocano” a Savignano sul Panaro con interviste a Aldina Varroni, attivista Spi/Cgil Savignano s/Panaro, Giuseppe Marchioni assessore alle politiche sociali Comune di Savignano s/Panaro, Maurizio Assabbi coordinatore lega Spi/Cgil Savignano s/Panaro, Vittorino Giusti e Dino Fiorini volontari e musicisti, Lina Cassanelli pensionata di 91 anni.
Spi Mo’ trasmissione 17.12.18. Contiene spezzoni del concerto augurale dello Spi/Cgil con Cisco e Carlo Albè il 5 dicembre al teatro Storchi di Modena e una lunga intervista al segretario dello Spi/Cgil Alfredo Sgarbi sulla situazione politico-sociale e sindacale nel 2018 e sulle prospettive del 2019. Sgarbi parla della grande famiglia dello Spi – 57.000 iscritti di cui 16.000 solo nella città di Modena – e dell’attività di ascolto quotidiana, dei tanti volontari e attivisti, dei bisogni dei pensionati che poi vengono tradotti nelle piattaforme per la contrattazione sociale territoriale. Un ringraziamento a tutti loro e un augurio di buone feste e buon 2019. Nella trasmissione anche momenti del pranzo di auguri dello Spi/Cgil distretto di Modena e l’iniziativa a San Prospero del 14.12 sulla storia cantata della Cgil.
Spi Mo’ torna lunedì 7 gennaio 2019 su Trc, sempre il lunedì alle 19.15 e in replica il mercoledì alle 21.05 e anche sui siti http://www.cgilmodena.it/spi/ e sui social della Cgil e dello Spi/Cgil di Modena.