15 Ott 2024 aperitivo, filcams, genz, lavoro, millenials, millennials, spritz revolution,
Torna l’aperitivo del cambiamento “Spritz Revolution”, il confronto pubblico in cui i giovani della GenZ e i Millenials racconteranno cosa pensano del lavoro e quali sono i loro desideri e le loro aspettative per il futuro.
E’ promosso dal sindacato terziario-commercio Filcams Cgil Modena, martedì 22 ottobre dalle ore 19 presso il Cortile del Leccio (Complesso San Paolo, via Selmi 67).
L’incontro è aperto a tutti e vuole essere uno scambio di idee e approfondimenti, focalizzato sul punto di vista degli under 35 e sulla loro percezione dei temi di forte attualità quali, formazione, salario, ambiente, futuro, precarietà anche esistenziale che caratterizza fortemente il settore del terziario (contratti a chiamata, stage, tirocini), con i suoi part time involontari e il lavoro povero tipico di servizi, commercio e turismo. Saranno proiettate interviste con voci e testimonianze di giovani dai 17 ai 28 anni per approfondire la condizione delle nuove generazioni, schiacciati tra aspettative asfissianti imposte dalla società in cui ci si racconta che chi vuole può, ma in realtà non è così, in particolare per chi non ha un solido background socio-economico o chi ha origini straniere.
Il pubblico potrà partecipare attivamente alla discussione facendo domande.
Al confronto tra il pubblico e gli ospiti sul modello botta e risposta, intervengono come ospiti il segretario nazionale Filcams Cgil Fabrizio Russo, il professore Thomas Casadei docente di Filosofia del Diritto Unimore, Matteo Ballotta dei Giovani Democratici, Giammarco Fabiano Udu-Unione degli studenti Universitari, Mila Vaccari della Rete Studenti Medi, Sara Donatelli del sindacato scuola-università Flc Cgil Modena e Arianna Gaddi del Centro Lavoratori Stranieri Cgil Modena. Modera il confronto Lisa Cataldo della Filcams Cgil Modena.
Prima, dopo e durante Aperitivi Up To U (a offerta libera) – Under 18 NO Alcool
Modena, 15 ottobre 2024
