STRATEGIE COVID-19: LA SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA E LA RETE DI LABORATORI

26 Nov 2020 coronavirus, dpcm, dpcm 3 novembre 2020, salute sicurezza,

Se in Italia le strategie e le misure attivate per rallentare la diffusione del virus SARS-CoV-2 sembrano cominciare ad avere effetto, di queste strategie è bene continuare a parlare perché probabilmente rimarranno un punto di riferimento per tutta la stagione invernale che ci aspetta.
Per approfondire la conoscenza di questa pianificazione della lotta al nuovo coronavirus torniamo a sfogliare il documento “ Prevenzione e risposta a COVID-19: evoluzione della strategia e pianificazione nella fase di transizione per il periodo autunno invernale” che, come più volte ricordato, è allegato al DPCM 3 novembre 2020 recante le “ulteriori disposizioni” per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

06 Ott 2025 diritti

IPERCERAMICA FIORANO: PARTE “RI(E)VOLUZIONI”, INNOVATIVO PROGETTO SU INCLUSIONE, DIRITTI E CULTURA AZIENDALE INCLUSIVA

E’ partito il 1° ottobre, e si svolge sino al 18 dicembre, il nuovo percorso formativo “Ri(e)voluzioni” dedicato a inclusione, […]

06 Ott 2025 modena

SPI MO’-OPEN CGIL, EDIZIONE 2025

Spi Mo’–Open Cgil è la rubrica televisiva voluta dal sindacato pensionati Spi Cgil e dalla Cgil di Modena per promuovere […]

03 Ott 2025 cgil

SCIOPERO GENERALE PER GAZA: STRAORDINARIA PARTECIPAZIONE A MODENA

Lo sciopero per Gaza e in difesa della Flotilla ha visto a Modena una partecipazione straordinaria e un corteo bellissimo […]