24 Set 2024 fattori psicosociali, prevenzione rischio psicosociale, rischio psicosociale, salute sicurezza, stress, stress lavoro correlato, valutazione rischio psicosociale,
Un recente report di Gallup ha rivelato dati preoccupanti riguardo la salute mentale e il coinvolgimento dei lavoratori in Italia. Lo stress e la tristezza dominano il panorama lavorativo italiano, con il paese che registra livelli allarmanti di disimpegno tra i lavoratori. Questi sentimenti non solo compromettono la produttività, ma minano anche la stabilità delle aziende e il benessere dei dipendenti. Il report di Gallup mette in evidenza che il 46% dei lavoratori italiani riporta alti livelli di stress sul posto di lavoro, una cifra significativamente superiore alla media europea. Inoltre, il 25% dei lavoratori italiani si sente triste, un dato che indica un malessere diffuso e profondo. Questo scenario è aggravato dal fatto che solo il 41% dei lavoratori italiani dichiara di stare bene, contro una media europea del 47%.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil