STRESS LAVORO CORRELATO: QUALE PUÒ ESSERE L’IMPATTO SULLA SALUTE?

07 Nov 2024 ansia da stress lavoro correlato, depressione da stress lavoro correlato, distress, disturbo post traumatico da stress, eustress, fattori facilitatori, fattori psicosociali, fattori stressogeni, prevenzione rischio psicosociale, reazione di difesa, rischio psicosociale, risposta di adattamento, salute sicurezza, stress, stress lavoro correlato, tecnostress, valutazione rischio psicosociale,

La parola “stress” arriva dal latino “strictus”, che significa “stretto” o “che costringe”. E Hans Selye (1907 –1982) ha definito lo “stress” come parte della “Sindrome Generale di Adattamento”, “ovvero la risposta che l’organismo mette in atto quando è soggetto agli effetti prolungati di molteplici fattori di stress, quali stimoli fisici (ad esempio la fatica), mentali (ad esempio l’impegno lavorativo), sociali o ambientali (ad esempio gli obblighi o richieste dell’ambiente sociale)”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

20 Ago 2025 emergenza caldo

RIDER, UN’ALTRA VITTORIA SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI CICLOFATTORINI

Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 18 agosto 2025 (giudice Antonio Lombardi), ha accolto il ricorso promosso dalle categorie […]

19 Ago 2025 appalti

I DIRITTI NON SI APPALTANO

La Cgil per il lavoro dignitoso, contro lo sfruttamento ed i falsi appalti Cgil è impegnata da tempo, con determinazione […]

01 Ago 2025 colpo di calore

COLPO DI CALORE SUL LAVORO: UN INFORTUNIO DA DENUNCIARE

Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con […]