SULLA NON RESPONSABILITÀ DI UN COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE (CSE) PER UN INFORTUNIO

28 Ott 2024 cantieri edili, d.lgs. 81/2008, edilizia, fillea, infortunio lavoro, salute sicurezza, testo unico salute e sicurezza,

È una pietra miliare questa sentenza della Corte di Cassazione e il miglior commento che si può fare della stessa, per quanto è chiara, è quello di riportare semplicemente punto per punto le parole che la suprema Corte ha espresse nella stessa nell’accogliere il ricorso presentato da una coordinatrice per la sicurezza che era stata condannata nei due primi gradi di giudizio per l’infortunio accaduto in un cantiere a un lavoratore a causa del crollo parziale di un muro di separazione da un appartamento adiacente dovuto alla spinta del calcestruzzo al momento della sua gettata. Il crollo si era verificato per un errore delle modalità del getto di calcestruzzo commesso da una impresa esecutrice per non avere seguito le indicazioni fornite dal progettista dell’opera e sostanzialmente quindi per un rischio specifico e non di competenza del coordinatore per la sicurezza.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Apr 2025 salute sicurezza

IL DIFFICILE EQUILIBRIO NELLA TUTELA DEL TERZO ESTRANEO ALL’ATTIVITÀ

Ci siamo già soffermati in passato sul tema della tutela del terzo che, estraneo all’attività di impresa, si trovi coinvolto […]

29 Apr 2025 gestione personale

GESTIONE DEI LAVORATORI TRAMITE INTELLIGENZA ARTIFICIALE

I sistemi basati sulla gestione dei lavoratori tramite intelligenza artificiale (AIWM) vengono sempre più adottati in tutti i settori, con […]

29 Apr 2025 1 maggio

1° MAGGIO 2025: UNITI per un LAVORO SICURO

“UNITI per un LAVORO SICURO”. È lo slogan scelto da Cgil, Cisl, Uil per celebrare quest’anno il Primo Maggio. A […]