SULLA VERIFICA DELL’IDONEITÀ TECNICO-PROFESSIONALE DELL’APPALTATORE

12 Feb 2024 appaltatore, appalti, committente, obblighi committente, responsabilità appaltatore, salute sicurezza, subappaltatore,

La lettura di questa sentenza della Corte di Cassazione ci induce ad effettuare un attento riesame di uno dei principali obblighi del committente di un’opera edile in materia di salute e sicurezza sul lavoro e più in particolare di quello previsto dall’art. 90 comma 9 lettera a) del D. Lgs. 9/4/2008 n. 81 che è utile ricordare. Lo stesso, infatti, ha disposto che il committente è tenuto a verificare l’idoneità tecnico-professionale delle imprese affidatarie, delle imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi in relazione alle funzioni o ai lavori da affidare, con le modalità di cui all’Allegato XVII dello stesso decreto legislativo e ha però aggiunto, con l’evidente scopo di semplificare l’adempimento, che, per i cantieri la cui entità presunta è inferiore a 200 uomini-giorno e i cui lavori non comportino rischi particolari di cui all’allegato XI, tale requisito si considera soddisfatto mediante la presentazione da parte delle imprese e dei lavoratori autonomi del certificato di iscrizione alla Camera di commercio, industria e artigianato e del documento unico di regolarità contributiva, corredato da autocertificazione in ordine al possesso degli altri requisiti previsti dallo stesso Allegato XVII. Una verifica quindi chiaramente di natura amministrativa e affidata a una autocertificazione.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

22 Ago 2025 amianto

AMIANTO: MALATTIA PROFESSIONALE RICONOSCIUTA A LAVORATRICE ZUCCHERIFICIO

Il Tribunale di Bologna ha accertato l’origine professionale del mesotelioma pleurico in una lavoratrice, impiegata amministrativa presso uno zuccherificio, riconoscendo […]

22 Ago 2025 calore sul lavoro

L’AUMENTO DEL CALDO FA MALE AL LAVORO

Oms, Omm e Ilo lanciano l’allarme: senza azioni immediate lo stress da calore diventerà uno dei rischi professionali più devastanti […]

21 Ago 2025 anno scolastico 2025-26

IL NUOVO ANNO SCOLASTICO È ALLE PORTE, MA SIAMO ANCORA IN ALTO MARE

Mancano solo 8 giorni all’avvio del nuovo anno scolastico, i primi collegi docenti sono previsti per il primo settembre ma […]