SULLA VIGILANZA “MOMENTO PER MOMENTO” DA PARTE DEL COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE (CSE)

23 Set 2024 coordinatore sicurezza in fase di esecuzione, fillea, infortunio lavoro, infortunio mortale, salute sicurezza,

E’ sempre più chiara la posizione che la Corte di Cassazione ha assunta con riferimento alle responsabilità del coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione (CSP) e in fase di esecuzione (CSE) nei cantieri temporanei o mobili. Ad oggi è consolidato in giurisprudenza il parere che su tale figura professionale grava una funzione di alta vigilanza che si esplica prevalentemente mediante procedure e che riguarda la generale configurazione delle lavorazioni che comportino un rischio interferenziale, e non anche con poteri e doveri di intervento immediato e con un puntuale controllo, cosiddetto momento per momento, delle singole lavorazioni, demandato ad altre figure (datore di lavoro, dirigente, preposto), Tale posizione della Corte di Cassazione è stata ribadita anche in questa sentenza nella quale la stessa ha in più aggiunto che le funzioni di alta vigilanza del CSE mal si conciliano con un sua costante presenza in cantiere, finalizzata a rammentare e “richiamare” le imprese esecutrici sul rispetto delle prescrizioni contenute nel PSC, per definizione conosciute (o comunque conoscibili) da parte delle stesse.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

22 Lug 2025 cgil modena

IL SEGRETARIO CGIL DANIELE DIECI: LA CONSULTA CONFERMA LA NOSTRA RICHIESTA DI REFERENDUM

“La Corte Costituzionale ha giudicato incostituzionale mantenere il tetto delle sei mensilità di risarcimento in caso di licenziamento illegittimo. Esattamente […]

22 Lug 2025 lavoro in solitudine

QUALI SONO I RISCHI PER LE PERSONE CHE LAVORANO DA SOLE?

Nel mondo del lavoro, anche in relazione all’evoluzione tecnologica e i progressi della automazione, sono sempre di più i casi […]

22 Lug 2025 ciclotrone

MEDICINA NUCLEARE E CICLOTRONE: I SISTEMI DI SICUREZZA E CONTROLLO

Per quanto riguarda le applicazioni di medicina nucleare (MN) e l’utilizzo di radionuclidi e, dunque, la manipolazione di sostanze radioattive, […]