SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, I POTERI DATORIALI E LA SICUREZZA SUL LAVORO

12 Mar 2025 algoritmi e lavoro su piattaforma, algoritmo, digitalizzazione, intelligenza artificiale, nuove tecnologie, piattaforme digitali, potere datoriale, rischio nuove tecnologie, salute sicurezza, valutazione rischi,

Come più volte sottolineato nella campagna europea “ Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”, promossa dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ( EU-OSHA), la rivoluzione digitale sta portando ad un crescente ed inevitabile impiego dell’intelligenza artificiale anche nella gestione dei rapporti di lavoro. Ed infatti sempre più frequentemente “i poteri datoriali di organizzazione, decisione e controllo vengono esercitati mediante il ricorso a processi decisionali automatizzati basati sull’utilizzo di strumenti algoritmici”. E questo passaggio, in relazione alla “natura ambivalente delle tecnologie che si basano sull’intelligenza artificiale”, pone di fronte ad importanti quesiti, anche di “ordine giuridico e ontologico”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

07 Nov 2025 dl sicurezza sul lavoro

DL 159/2025: LE NOVITÀ SU SORVEGLIANZA SANITARIA E PROMOZIONE DELLA SALUTE

In questi giorni molti articoli e commenti sono dedicati al nuovo decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159 recante “Misure urgenti […]

07 Nov 2025 antincendio

COME PROGETTARE LA SICUREZZA ANTINCENDIO DELLE STRUTTURE SANITARIE

Per la progettazione della sicurezza antincendio delle strutture sanitarie è possibile – per alcune tipologie di attività, fino all’abrogazione delle […]

07 Nov 2025 apprendista

REGOLE VITALI, L’ESPERIMENTO CON GLI APPRENDISTI PROTAGONISTI

Il motivo per cui gli apprendisti nel settore delle costruzioni sono più inclini degli altri lavoratori ad applicare in modo […]