SULL’OBBLIGO DI VALUTARE I RISCHI E DI REDIGERE IL DVR

04 Nov 2024 documento valutazione rischi, dvr, salute sicurezza, valutazione rischi,

Oggetto di questa breve sentenza della III Sezione penale della Corte di Cassazione, con riferimento in particolare all’applicazione delle disposizioni di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i., è l’obbligo della valutazione dei rischi nei settori di attività a basso rischio di infortuni e malattie professionali, da individuare, secondo quanto indicato nel comma 6-ter dell’articolo 29 dello stesso decreto legislativo, sulla base di criteri e parametri oggettivi, desunti dagli indici infortunistici dell’INAIL e relativi alle malattie professionali di settore e specifiche della singola azienda, e da adottare con decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, sulla base delle indicazioni della Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro e previa intesa in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

29 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

SICUREZZA SUL LAVORO, UN DECRETO SENZA SOLUZIONI

Il Consiglio dei ministri ha approvato, con mesi di ritardo rispetto agli annunci, un decreto sulla sicurezza sul lavoro. Arriva […]

29 Ott 2025 dl sicurezza sul lavoro

SICUREZZA: CGIL, DECRETO NON INCIDE SU MODELLO IMPRESA RESPONSABILE DI STRAGI

“Nel decreto legge sono state recepite alcune delle osservazioni da noi a lungo sollevate, ma resta, nel complesso, un provvedimento […]

28 Ott 2025 filt

RAMPE DI CARICO: COME MIGLIORARE LA SICUREZZA DEI LAVORATORI

Nei luoghi di lavoro le rampe di carico, attraverso le quali sono movimentate tonnellate di materiale, possono essere teatro di […]