SULL’OMISSIONE DOLOSA DI CAUTELE ANTINFORTUNISTICHE

31 Gen 2022 infortunio lavoro, rilevanza penale, salute sicurezza,

In applicazione dell’art. 437 del codice penale sulla rimozione od omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro va riconosciuta una penale rilevanza anche alle condotte che, attraverso la violazione delle norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro, abbiano messo a repentaglio l’incolumità sia pure di un singolo lavoratore. E’ un indirizzo questo che la Corte di Cassazione ha già dato in passato e in questa occasione ha citato in merito una sua precedente sentenza, la n. 57673 del 28/12/2017, commentata dallo scrivente nell’articolo “La Cassazione sulla rimozione od omissione di cautele antinfortunistiche”.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Nov 2025 12 dicembre 2025

12 DICEMBRE 2025, SCIOPERO GENERALE PER L’INTERA GIORNATA DI LAVORO

Appena definite pubblicheremo le note logistiche della manifestazione su questa pagina LAVORATORI E PENSIONATI HANNO PAGATO 25 MILIARDI DI TASSE […]

17 Nov 2025 cassa integrazione

CRISI CORES ITALIA (EX COOP LEGNO) CASTELVETRO, INACCETTABILE SILENZIO SULLA CASSA INTEGRAZIONE

Silenzio assordante di commissario liquidatore, Tribunale fallimentare di Modena, Legacoop e istituzioni sulla vertenza Cores Italia (ex Coop legno) di […]

17 Nov 2025 cgil

SFRATTI A MODENA, TREND CLAMOROSO. I SINDACATI: “FERMATE LA LEGGE DEL DISASTRO SOCIALE”

“Prima di tutto i numeri: nel 2024 gli sfratti a Modena e provincia eseguiti con la Forza Pubblica sono stati […]