17 Ott 2022 ai, ia, intelligenza artificiale, salute sicurezza,
Nata come organismo per la promozione dello sviluppo economico, con il tempo l’Unione Europea si è trasformata in una comunità politica a cui aderiscono 27 Stati. L’UE promuove i valori europei di dignità umana, libertà, uguaglianza e democrazia, i diritti umani e lo Stato di diritto. Si è inoltre affermata come una delle istituzioni internazionali più influenti tra quelle che tutelano la sicurezza in quanto interesse pubblico centrale. La direttiva Macchine UE 2006/42/CE è diventata un importante strumento di garanzia della sicurezza dei prodotti. Dalle valutazioni condotte è emerso che la direttiva assolve la sua funzione, ma – dato il vertiginoso sviluppo di prodotti digitali e applicazioni di– deve essere integrata con misure supplementari.
Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)
- Visita anche la pagina del Dipartimento Salute e Sicurezza della Cgil