La conoscenza delle dinamiche infortunistiche non è sufficiente per comprendere aspetti di contesto, in particolare quelli organizzativi, che sempre più […]
16 Nov 2022 agricoltura
VEICOLI ALTAMENTE AUTOMATIZZATI NEL SETTORE AGRICOLO
In futuro i veicoli a guida altamente automatizzata saranno una presenza costante nell’ambito del lavoro agricolo e nell’intero settore verde. […]
15 Nov 2022 agenti biologici
IL RISCHIO BIOLOGICO NELLE ATTIVITÀ AGRO-ZOOTECNICHE
Un vero e proprio prontuario per i lavoratori impegnati in agricoltura e in zootecnia, per fornire in modo sintetico e […]
14 Nov 2022 agricoltura
AGRICOLTURA E SEMIOCHIMICI: LA SICUREZZA E LA VALUTAZIONE DEI RISCHI
Con il termine “semiochimici” si intendono le sostanze emesse da piante, animali e altri organismi, “coinvolte nella comunicazione chimica tra […]
20 Ott 2022 agricoltura
IMPARARE DAGLI ERRORI: ANCORA INVESTIMENTI IN AGRICOLTURA E NEI CANTIERI
Come ricordato in una recente puntata della rubrica “ Imparare dagli errori”, dedicata al racconto e all’analisi degli infortuni lavorativi, […]
30 Set 2022 agricoltura
SICUREZZA DEI TRATTORI AGRICOLI: INFORTUNI, CRITICITÀ E ADEGUAMENTI
Non c’è dubbio che il trattore agricolo o forestale, come raccontato in molti articoli e in diverse puntate della rubrica […]
23 Set 2022 agricoltura
MACCHINE OPERATRICI PER USO AGRICOLO: COME ANALIZZARE IL RISCHIO VIBRAZIONI?
Per favorire la prevenzione delle malattie professionali nel comparto agricoltura ci siamo soffermati, in questi mesi, sull’utilizzo delle macchine durante […]
21 Set 2022 agricoltura
LA PREVENZIONE DEI RISCHI NEGLI ALLEVAMENTI AVICOLI E SUINICOLI
Il Titolo X del Decreto legislativo 81/2008 – Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei […]
11 Lug 2022 agricoltura
LE ATTIVITÀ DEI PIANI MIRATI DI PREVENZIONE: COMPARTO AGRICOLO E FORESTALE
In merito all’attività di vigilanza e alla necessità di un approccio di tipo proattivo in materia di salute e sicurezza, […]
12 Apr 2022 agricoltura
TREND IN CALO COSTANTE PER GLI INFORTUNI SUL LAVORO IN AGRICOLTURA
Grazie all’introduzione di tecnologie innovative nei processi di raccolta e lavorazione, nel quinquennio 2016-2020 il trend delle denunce di infortunio […]