IL RISCHIO BIOLOGICO NELLE ATTIVITÀ AGRO-ZOOTECNICHE

15 Nov 2022 agenti biologici, agricoltura, allevamenti, attività agro-zootecniche, documento valutazione rischi, flai, rischio agenti biologici, rischio biologico, salute sicurezza, valutazione rischi,

Un vero e proprio prontuario per i lavoratori impegnati in agricoltura e in zootecnia, per fornire in modo sintetico e schematico – anche grazie a box, tabelle e illustrazioni grafiche – un riepilogo esaustivo su rischi biologici, pericoli e patologie ricorrenti nelle attività agro-zootecniche. È quello che si può trovare in una pubblicazione recente dell’Inail, consultabile sul portale dell’Istituto.

Leggi tutto l’articolo (fonte: puntosicuro.it)

image_print

Articoli correlati

17 Gen 2025 fibromialgia

FIBROMIALGIA: AUDIZIONE INCA AL SENATO

L’Inca è stata convocata dalla X Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato per dare […]

17 Gen 2025 fillea

NUOVA NOTA SULLA PATENTE A CREDITI: LE PERPLESSITÀ NORMATIVE E OPERATIVE

Recentemente è stato inviato dal Coordinamento Commissione Salute agli assessori alla Salute, ai direttori generali alla Salute delle Regioni e […]

17 Gen 2025 accordo stato-regioni

LE RICADUTE FORMATIVE E LA VERIFICA DELL’EFFICACIA DELLA FORMAZIONE

In attesa dell’approvazione dell’Accordo Stato-Regioni, che dovrebbe procedere all’accorpamento, alla rivisitazione e alla modifica degli accordi attuativi del D.Lgs. 81/2008 […]