Nelle attività di bonifica amianto, spesso caratterizzate da una forte complessità e multidisciplinarietà con presenza di diverse imprese, è necessario […]
07 Mar 2022 appaltante
SULL’INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZIALI IN UN CANTIERE
La sentenza in commento riguarda l’infortunio di un lavoratore dipendente di una ditta subappaltatrice che, mentre in un cantiere operava […]
03 Feb 2022 appaltante
SICUREZZA E APPALTI: CRITICITÀ, NORMATIVA E RISCHI DA INTERFERENZE
Una pubblicazione dell’Università di Trieste affronta il tema della sicurezza nel mondo degli appalti. Focus sulle responsabilità e le tutele […]
20 Gen 2022 appaltante
SICUREZZA E APPALTI: LE RESPONSABILITÀ DI COMMITTENTI E APPALTATORI
Nel mondo del lavoro uno dei temi più delicati da trattare, con riferimento alle responsabilità e tutele in materia di […]
13 Gen 2022 appaltatore
IL PREPOSTO INDIVIDUATO DALL’APPALTATORE: LEGGE 215/2021 E SENTENZE
L’art.13 della recente Legge n.215/2021 di conversione del D.L.n.146/2021 ha introdotto all’interno dell’art.26 c.8 del D.Lgs.81/08 il nuovo comma 8-bis […]
23 Dic 2021 appaltante
INGERENZA DEL COMMITTENTE NELL’ESECUZIONE DEI LAVORI: QUANDO SUSSISTE?
Il tema dell’ingerenza del Committente nell’organizzazione e nell’esecuzione dei lavori affidati a terzi è spesso – opportunamente – oggetto di […]
08 Nov 2021 appaltante
SUL CONTROLLO DELLE CAPACITÀ ORGANIZZATIVE E OPERATIVE DELL’APPALTATORE
Una sentenza della Corte di Cassazione, questa in commento, che conferma gli orientamenti della giurisprudenza di legittimità in merito agli […]