Impegnarsi concretamente nell’adozione di un modello produttivo in grado di contemplare obiettivi di performance, tutela ambientale, benessere sociale, economia sostenibile. […]
01 Set 2023 benessere
IL RISCHIO ARCHITETTONICO, IL BENESSERE E L’INTERAZIONE UOMO/AMBIENTE
Il Regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 Marzo 2011, che ‘fissa condizioni armonizzate per […]
31 Lug 2023 benessere
UN NUOVO CONTRATTO SOCIALE PER LA SOSTENIBILITÀ E IL BENESSERE DELLE PERSONE
Il 6 luglio la Commissione europea ha presentato la relazione di previsione strategica 2023. Giunta alla sua quarta edizione, la […]
11 Ott 2022 benessere
ERGONOMIA E STILI DI VITA: IL COMPLETO BENESSERE DELL’INDIVIDUO
Non esiste in assoluto l’età in cui si diventa vecchi o anziani. L’inevitabile avanzamento dell’età comporta da una parte un’implementazione […]
23 Set 2021 benessere
IMPARARE DAGLI ERRORI: QUANDO IL PROBLEMA È LA MANCANZA DI BENESSERE
Benché il nostro giornale si sia soffermato più volte in questi anni sul tema del benessere organizzativo, anche attraverso interviste […]
23 Mar 2021 benessere
AMBIENTE SANO, VITA SANA
Migliorare la salute e il benessere dei cittadini europei risulta più importante che mai in questo momento in cui tutto […]
07 Gen 2021 benessere
CONTRASTO DELLA PANDEMIC FATIGUE E PROMOZIONE DEL BENESSERE NELLE AZIENDE
Parlare in questo momento di benessere può sembrare irrealistico. Persino inopportuno. Ma certo tutti desideriamo che si ripristino al più […]
10 Giu 2020 benessere
COVID-19: LE INDICAZIONI REGIONALI PER STRUTTURE TERMALI E CENTRI BENESSERE
I documenti nazionali e regionali – a volte documenti normativi, altre volte semplici linee di indirizzo – vengono costantemente aggiornati, […]
07 Giu 2018 anziani
“COME INVECCHIARE BENE”, INIZIATIVA PUBBLICA CON MUSICA E DIBATTITO DOMENICA 10 GIUGNO AL PARCO FERRARI
E’ promossa dal sindacato pensionati Spi/Cgil Distretto di Modena, l’iniziativa con dibattito dedicata al benessere degli anziani, domenica 10 giugno […]