La sentenza in commento riguarda l’infortunio di un lavoratore dipendente di una ditta subappaltatrice che, mentre in un cantiere operava […]
09 Apr 2021 cantiere stradale
I LAVORI CHE SI SVOLGONO IN PRESENZA DI TRAFFICO VEICOLARE
A volte non è semplice e sicura l’interazione del lavoratore con le attrezzature di lavoro e il luogo in cui […]
17 Dic 2020 cantiere stradale
IMPARARE DAGLI ERRORI: QUANDO L’IMPIANTO ELETTRICO NON È ADEGUATO
Abbiamo ricordato, in una precedente puntata della rubrica “ Imparare dagli errori”, come gli impianti elettrici presenti nei cantieri edili […]
28 Ott 2020 cantiere stradale
QUALI SONO LE BUONE PRASSI PER L’ENTRATA E USCITA DAI CANTIERI STRADALI?
Se non eseguite correttamente e in modo sicuro, le manovre di entrata ed uscita dai cantieri che sono situati lungo […]
29 Set 2020 asfaltatura
ATTIVITÀ DI ASFALTATURA: COME PREVENIRE I RISCHI DELL’ESPOSIZIONE AGLI IPA?
Gli Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA) sono “un’ampia classe di molecole costituite da due o più anelli benzenici condensati, che si […]
25 Set 2020 cantiere stradale
SEGNALETICA E CANTIERI: I RISCHI E LE INDICAZIONI PER I VEICOLI OPERATIVI
Nelle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico e in relazione alla posa, mantenimento e rimozione della segnaletica […]
14 Set 2020 cantiere stradale
IL DIRETTORE DEI LAVORI E IL CONTROLLO IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO
È un’altra ordinanza quella della VI Sezione civile della Corte di Cassazione in commento da inserire fra quelle sentenze e […]
01 Set 2020 cantiere stradale
CANTIERI STRADALI FISSI: COME INSTALLARE IN SICUREZZA LA SEGNALETICA
Il decreto ministeriale del 10 luglio 2002 “Disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare […]